Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 23/11/10
 

Unanimità del Consiglio per la colletta alimentare e convenzione Italgas

  COMUNICATO STAMPA N.4   martedì 23 novembre 2010    

OG GETTO: Unanimità del Consiglio per la colletta alimentare e convenzione Italgas


  Unanimità di consensi del Consiglio comunale per l'ordine del giorno presentato dal consigliere Uliano Salvatori (Pdl) relativo alla 14^ Giornata nazionale della colletta alimentare che si svolgerà sabato prossimo (27 novembre).

  L'invito, rivolto all'Amministrazione comunale, è quello di sostenere e divulgare l'iniziativa e garantire un adeguato sostegno collaborando con l'associazione organizzatrice dell'evento.

  Subito dopo il Consiglio ha discusso un altro ordine del giorno, presentato dal capogruppo dell'Idv, Guido Garufi, in merito alla convenzione del Comune con l'Italgas. Anche in questo caso l'assise cittadina si è espressa favorevolmente con voto unanime.

  Garufi, illustrando l'ordine del giorno, ha ripercorso la cronistoria della convenzione che l'Italgas ha con il Comune arrivando ad oggi e alla recente decisione, assunta dalla società, di spostare a Civitanova Marche sia gli uffici che gli impiegati. Obiettivo dell'atto, quindi, quello di sollecitare l'Amministrazione a prendere "contatti decisivi con l'Italgas nel caso in cui la stessa   si ritenesse libera da vincoli contrattuali con il Comune... contratto che dovrà essere eventualmente rinnovato dall'Amministrazione maceratese nel caso in cui inizieranno i bandi per l'aggiudicazione a gestori privati o a sinergie tra pubblico e privato".

  Subito dopo è intervenuto l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini, affermando che l'Amministrazione ha già incontrato i rappresentanti dell'Italgas i quali hanno riferito che il trasferimento non avverrà prima della fine   del 2011 o nei primi mesi del 2012: "Quindi c'è un   lasso di tempo utile anche per sapere, essendoci una legislazione in itinere, le decisioni che verranno prese a livello nazionale". Inoltre, Valentini ha avuto dalla società rassicurazioni circa i livelli occupazionali che verranno mantenuti e sui servizi al cittadino che sono, e continueranno ad esserlo, gestiti da Enigas Power.

  A dare il via al dibattito è stato il consigliere Giorgio Ballesi dell'omonima lista che ha preso in esame due aspetti della questione, la prima di natura privatistica che riguarda solamente il datore di lavoro e i dipendenti e l'altra inerente alla convenzione esistente, nella quale l'Italgas si impegna a mantenere la struttura territoriale "la cui direzione deve essere quella rispondente al Comune". Appello di Ivano Tacconi, capogruppo dell'Udc, che invece ha sottolineato l'importanza della battaglia per mantenere l'Italgas a Macerata e ha sollecitato una maggiore partecipazione politica "per una città che perde i pezzi" ricordando "l'esodo" della Saram e della Banca d'Italia. Sulla stessa linea l'intervento di Deborah Pantana (Pdl) la quale ha affermato che le società non vedono appetibile Macerata per installarci le loro sedi e, affinché ciò avvenga, occorre un impegno concreto. Anche Fabio Massimo Conti, della Lista Conti Macerata vince, ha augurato una levata di scudi nei confronti dell'Italgas per evitare il suo trasferimento.

  Anna Menghi, invece, dell'omonimo Comitato, si è detta sicura dell'appoggio dei parlamentari maceratesi per la scelta dell'Amministrazione "quando ci sarà la volontà politica di fare di Macerata un punto di riferimento importante". Infine il consigliere Maurizio Del Gobbo ha chiesto rassicurazioni circa la possibilità di un ridimensionamento dei servizi ai cittadini mentre Luciano Borgiani, capogruppo della Federazione della sinistra, dopo aver fatto riferimento alla privatizzazione delle aziende che, per cercare profitti, razionalizzano il personale, si è detto favorevole alla lotta dei lavoratori dell'Italgas affinché possano rimanere nella città dove abitano così come ha auspicato che gli uffici restino nel nostro territorio. (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433