Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il Comune di Macerata in campo per l'acqua pubblica , I promessi sposi vincono il 42° Festival Macerata teatro
Ultimo Aggiornamento: 02/12/10

I promessi sposi vincono il 42° Festival Macerata teatro

COMUNICATO STAMPA N.3  giovedì 2 dicembre 2010

OGGETTO: I promessi sposi vincono il 42° Festival Macerata teatro

 

  La Compagnia Teatroimmagine di Salzano (Venezia) con una azzeccata riduzione dell'opera di Manzoni, I promessi sposi, ha vinto il trofeo del Premio "Angelo Perugini". La giuria tecnica ha premiato quindi la maestria degli attori veneti che si presentavano per la prima volta al Lauro Rossi di Macerata ma che vantano ventennali esperienze prestigiose sia in Italia che all'estero.

  Numerosi sono stati i premi assegnati. Il pubblico maceratese ha votato e premiato per il secondo anno consecutivo la Compagnia Dell'Eclissi di Salerno con l'opera di Tennessee Williams Un tram che si chiama desiderio: spettacolo intenso, drammatico e di forti emozioni.

  Il premio per la migliore regia è andato ad Andrea Carraro del Teatro del Giullare di Salerno per lo spettacolo sulla vita di Mozart, Amadeus, di Shaffer.

  La migliore attrice di questa 42ma edizione del Festival è stata Paola Senatore, sempre della Compagnia del Giullare di Salerno, per la sua bizzarra ma credibile interpretazione di Costanze in Amadeus.

  Il premio di miglior attore è toccato a Roberto Becchimanzi della Compagnia Luna Nova di Latina per l'ottima interpretazione di Domenico Soriano nel celebre lavoro di Eduardo De Filippo, Filumena Marturano.

  Infine il premio per l'allestimento scenico è andato al Teatro Impiria di Verona, grazie allo spettacolo sul commovente cammino di una famiglia di emigranti del primo Novecento portato in scena con Il ponte sugli oceani Amori di Raffaello Canteri.

  La chiusura del Festival è stata riservata alla Compagnia Ctr, che organizza la manifestazione, con l'opera di Carlo Goldoni La bottega del caffè: "un successo che si rinnova - scrivono gli organizzatori - a conferma della valenza artistica del teatro amatoriale maceratese apprezzato in tutta Italia". (s.s.)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433