COMUNICATO STAMPA N. 4 lunedì 17 gennaio 2011
OGGETTO: Per il Giorno della memoria in biblioteca presentazione libro su Walter Benjamin
Domani pomeriggio, alle ore 17.30, nella la sala degli Specchi della biblioteca Mozzi Borgetti si svolgerà il primo appuntamento della serie di iniziative promossa in occasione de Il Giorno della Memoria, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, che verrà celebrato il prossimo 27 gennaio.
Si tratta di un approfondito momento di riflessione grazie alla presentazione del libro, curato da Carlo Saletti, Fine terra. Benjamin a Port Bou (ed. Ombre corte), che a settanta anni dalla morte del filosofo tedesco, raccoglie tutte le testimonianze di chi a Port Bou in Catalogna, visse i giorni più tragici e disperati dell'intellettuale ebreo che cercava di raggiungere gli Stati Uniti per sfuggire al nazismo.
Sulla base di documenti ritrovati nei primi anni Novanta del Novecento e di nuove testimonianze, il libro indaga minuziosamente sulle ultime ore della vita di Walter Benjamin, sul suo decesso e sulla singolare vicenda della sepoltura, presentando evidenze documentali, congetture e dubbi ancora irrisolti.
Carlo Saletti ricercatore, fa parte della direzione scientifica della Maison d'Izieu - Mémorial des enfants juifs exterminés e collabora con il Centre de documentation juive contemporaine di Parigi. Figura tra gli autori del Dizionario dell'Olocausto e del Dictionnaire de la Shoah .
A introdurre il libro sarà Natascia Mattucci, ricercatore del Dipartimento della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Macerata.
L'iniziativa è promossa dall'Amministrazione comunale insieme all'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea Mario Morbiducci. (lb)