Comune di Macerata


Sei in:  Home , Consiglio, via libera a mozione su Padre Matteo Ricci , San Sebastiano, i vigili festeggiano il patrono
Ultimo Aggiornamento: 18/01/11

Giovedì per la prima volta i vigili festeggiano il loro patrono

Berretto dei vigili urbani

COMUNICATO STAMPA N.2   martedì 18 gennaio 2011

OGGETTO: Giovedì per la prima volta i vigili festeggiano il loro patrono


  Per la prima volta a Macerata, giovedì prossimo (20 gennaio) la Polizia municipale festeggia il suo santo patrono, san Sebastiano. Una cerimonia religiosa, officiata dal vescovo, monsignor Claudio Giuliodori, si svolgerà quindi alle 10 nella sede del comando, in viale Trieste 24. Sono state invitate le autorità civili e militari.

  Il misterioso santo, in passato spesso veniva invocato come protettore contro la peste e oggi è invocato anche contro le epidemie in generale, insieme a san Rocco. Ma perché san Sebastiano è patrono dei vigili urbani d'Italia? La spiegazione è contenuta nel Breve pontificio del 3 maggio 1957 con il quale Pio XII formalmente proclamò il santo martire "custode di tutti i preposti all'ordine pubblico che in Italia sono chiamati "vigili urbani". Il Breve pontificio così recita: "Tra gli illustri martiri di Cristo, i militari occupano un posto di primissimo piano presso i fedeli, per la loro peculiare religiosità e per l'ardente impegno a compimento del dovere.

  Tra questi brilla San Sebastiano che, come viene riferito dalla tradizione, durante l'impero di Diocleziano fu comandante della coorte pretoriana e fu onorato con grandissima devozione...a lui come patrono si consacrano molte associazioni sia militari che civili attratte dal suo esempio e dalle virtù cristiane... per cui dopo aver consultato la Sacra congregazione dei riti, soppesata accuratamente ogni cosa, con consapevolezza e matura deliberazione, nella pienezza della nostra potestà apostolica in forza di questa lettera costituiamo e dichiariamo per sempre San Sebastiano Martire custode di tutti i preposti all'ordine pubblico che in Italia sono chiamati "vigili urbani" e Celeste patrono con tutti i privilegi liturgici, specialmente quelli che competono, secondo rito, ai Patroni (omissis).... dato a Roma presso san Pietro sigillato col timbro dell'anello del pescatore il 3 maggio 1957, undicesimo del nostro pontificato". (ss.) 
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433