Comune di Macerata


Sei in:  Home , San Sebastiano, celebrato il patrono dei vigili , 150° Unità d'Italia, per le scuole la fanfara La Marmora
Ultimo Aggiornamento: 20/01/11

150° Unità d'Italia, per le scuole la fanfara La Marmora al don Bosco

Fanfara La Marmora
Sabato al teatro don Bosco esibizione della fanfara La Marmora

COMUNICATO STAMPA N. 2   giovedì 20 gennaio 2011      

OGGETTO: 150° Unità d'Italia, per le scuole la fanfara La Marmora al don Bosco


  Saranno 250 i ragazzi delle scuole primaria e secondaria di Macerata che parteciperanno sabato prossimo (22 gennaio), a partire dalle ore 9, al teatro don Bosco alla manifestazione organizzata dall'Assemblea Libere forme associative - Gruppo associazioni d'arma, dall'Associazione nazionale vittime civili di guerra onlus e dal presidente provinciale dei Bersaglieri di Macerata, Gabriele Roccato, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

  Ospite d'eccezione dell'iniziativa dedicata ai bersaglieri, che ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata, la fanfara La Marmora di Jesi e Ostra.

  "Si tratta di un'iniziativa - dice l'assessore alla Partecipazione Federica Curzi che con il suo saluto aprirà ufficialmente la manifestazione - insieme a quella delle Festa della bandiera del 7 gennaio scorso, che apre ufficialmente a Macerata le celebrazioni per i 150 dell'Unità d'Italia e Macerata è uno dei primi Comuni in Italia a farlo. La manifestazione di sabato prossimo è la risposta concreta alle esigenze di un gruppo ed è motivo di soddisfazione vista anche la grande partecipazione che ha riscosso. Se riusciamo in città a declinare le iniziative sui 150 anni dell'Unità d'Italia sia in modo istituzionale, anche sulla partecipazione, si può sviluppare il concetto di unità e la partecipazione è appunto una chiave".

  Il programma della manifestazione prevede, dopo una prima esibizione della Fanfara, un momento di spettacolo con il balletto eseguito dai ballerini dell'associazione Il Balletto di Macerata che ha collaborato all'allestimento dell'iniziativa. Seguirà la premiazione dei primi tre studenti classificati al concorso di pittura dedicato alla caricatura dei bersaglieri e realizzato al termine dei laboratori Racconti sul Risorgimento e burattini tenuti dalla professoressa Rosa Maria Leone Caricati.

  Subito dopo ci sarà l'atteso concerto della Fanfara La Marmora . Nata nel 1981 su iniziativa di un gruppo promotore composto dai consigli direttivi delle sezioni Bersaglieri di Jesi e Ostra, nel giro di pochi mesi, è divenuta una solida realtà musicale tra le più amate d'Italia.

  Alla realizzazione della giornata contribuirà anche l'Apm che ha concesso gratuitamente tre autobus di linea, allestiti con tante bandierine tricolori, che trasporteranno gli studenti dalla scuola al teatro don Bosco. La cittadinanza è invitata a partecipare.(lb
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433