Comune di Macerata


Sei in:  Home , Studenti a lezione di istituzioni dal "prof." Carancini , No man's island in scena domani al teatro Don Bosco
Ultimo Aggiornamento: 02/02/11

No man's island in scena domani al teatro Don Bosco, con un'esclusiva regionale

Due attori bendati per la locandina di No man's island
Andrea Fagarazzi e I-Chen Zuffellato in Enimirc

COMUNICATO STAMPA N. 2  mercoledì 2 febbraio 2011

OGGETTO: No man's island in scena domani al teatro Don Bosco, con un'esclusiva regionale


  Tre momenti distinti, dedicati rispettivamente a video, letteratura e performance, per l'appuntamento di No man's island - solitudini da osservare, rassegna permanente di drammaturgia e critica, in scena domani (3 febbraio) al teatro Don Bosco.

  L'evento, curato dall'associazione Nessun teatro, in collaborazione con il Comune di Macerata e l'Accademia di belle arti, ha per oggetto la società dello spettacolo, vista attraverso la lente d'ingrandimento del teatro inteso in senso etimologico: ciò dentro cui si guarda.

  Alle 18 sarà proiettato Al cuore, breve filmato che, partendo da un canovaccio emotivo comune alla maggior parte delle persone, consente di individuare, mediante la logica della stratificazione,  l'itinerario che conduce al proprio personale cuore. Il video è stato realizzato da Fabrizio Fiandrini, videomaker pluripremiato in festival nazionali e internazionali, che, nella continua sperimentazione, coniuga l'esplorazione teatrale e la ricerca audiovisiva, con particolare attenzione al cinema contemporaneo, la videoarte, i live media e le installazioni interattive.

  Alle 18.30 seguirà l'incontro - dibattito Lo stato gassoso della realtà. I teatri degli anni zero, a cura di Graziano Graziani, giornalista e scrittore, critico del settimanale Carta. All'interno di questo spazio, l'autore presenterà anche il suo primo romanzo: Esperia, la narrazione di un viaggio surreale che condurrà i protagonisti ad estraniarsi progressivamente dalla realtà e varcare un limite in modo quasi inconsapevole.

  Alle 21 l'appuntamento è con Enimirc, spettacolo rivelazione del 2010, ideato e recitato da Andrea Fagarazzi e I-Chen Zuffellato, attualmente tra i migliori performer del teatro d'avanguardia in Italia. La rappresentazione, qui in esclusiva regionale, sfrutta il meccanismo di coinvolgere la platea sul palco, in un fluido gioco dei ruoli, tanto che uno dei direttori artistici della rassegna, Matteo Ripari, ha sottolineato che "non ci saranno attori su un palco, ma il pubblico si troverà protagonista di un atto criminale. Saranno gli stessi spettatori ad essere osservati e su di loro si creerà una drammaturgia".

  A proposito di questo originale trittico di avvenimenti, l'assessore alla Cultura, Irene Manzi, ha evidenziato che "il progetto No man's island  riflette sul teatro e sul come fare teatro; è positivo che a Macerata si riescano a sviluppare sempre nuove esperienze".

  Per gli incontri pomeridiani l'ingresso è libero, mentre per lo spettacolo serale il prezzo del biglietto è di 10 euro per l'intero e 8 euro per il ridotto (studenti universitari provvisti di libretto). (ss.)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433