Comune di Macerata


Sei in:  Home , Itinarranti, trekking culturale sui luoghi del Risorgimento , In Consiglio la relazione del difensore civico e Smea
Ultimo Aggiornamento: 16/03/11

In Consiglio la relazione del difensore civico e Smea

Consiglio comunale
Ieri seduta del Consiglio comunale

Unanimità per la mozione riguardante l'Osservatorio sulle tossicodipendenze

  mercoledì 16 marzo 2011  


  Dopo le interpellanze e le interrogazioni che hanno toccato diverse problematiche, tra cui la rotatoria di via Pancalducci, l'illuminazione del parcheggio Palavirtus in contrada Fontezucca , le sanzioni amministrative non riscosse e, non ultima, la trattativa in corso tra il Comune e il Cosmari per la cessione del pacchetto azionario della Smea   - a questo proposito una delegazione di dipendenti della società ha assistito silenziosamente al dibattito dimostrando attraverso dei cartelli la preoccupazione per la propria sorte - il Consiglio ieri sera ha approvato all'unanimità due ordini del giorno e una mozione.

  Con il primo ordine del giorno licenziato dall'assise comunale e presentato dal rappresentante del Pd, Maurizio Del Gobbo, l'Amministrazione comunale è stata invitata a presentare un rapporto che definisca "più fedelmente possibile le caratteristiche qualitative e quantitative della povertà sia al fine di un monitoraggio del fenomeno sia di un'adeguata pianificazione e successiva messa in atto degli interventi socio-sanitari a sostegno di tale fascia di popolazione".

  L'altro ordine del giorno approvato, presentato dal consigliere del Pdl, Deborah Pantana, invita invece l'Amministrazione comunale ad aderire alla campagna salviamo Asia Bibi condannata a morte perché cristiana.

  Con la mozione relativa all'osservatorio sulle tossicodipendenze, avanzata dal gruppo consiliare dell'Udc, invece l'Amministrazione è stata impegnata a richiedere alla Smea una mappatura delle zone dove vengono ritrovate le siringhe e in che numero, a dare notizie sull'operato dell'Osservatorio e sui risultati ottenuti ed   infine a sollecitare e promuovere nei confronti dei dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo e secondo grado iniziative concordate di prevenzione nei singoli istituti.

  Infine, il Consiglio ha ascoltato la relazione annuale del difensore civico, Alessandro Moriconi che ha ricordato la soppressione di questo organismo statutario prevista dalla legge finanziaria del 2009 ma   anche che i cittadini potranno avvalersi del suo operato fino al 7 luglio del 2012.   Le questioni sottoposte alla sua attenzione nel 2010   sono state 70 e hanno riguardato, tra gli altri,   i servizi Sociali, Scuola, Sport, Entrate e Ambiente. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433