Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Da lunedì si discute il bilancio di previsione 2011 , Precisazione dell'IRCR circa la casa accoglienza
Ultimo Aggiornamento: 25/03/11

Precisazione dell'IRCR circa "La casa accoglienza a rischio sfratto "

 

Ospitiamo la seguente nota dell'IRCR in risposta all'articolo pubblicato lo scorso 23 marzo su Il Resto del Carlino dal titolo "La casa di accoglienza a rischio sfratto"

 
24 marzo 2011
anziani a passeggio

L'articolo probabilmente merita qualche precisazione finalizzata a fare chiarezza su una questione delicata che tocca da vicino l'Ircr, gli ospiti della casa di riposo Villa Cozza,  persone malate e loro familari.

  Un'ala della casa di riposo Villa Cozza, per offrire un servizio più adeguato e decorso agli utenti e obbligatoriamente in rispetto ad una normativa regionale, deve essere sottoposta a lavori di adeguamento strutturale ed impiantistico.

  Di conseguenza per l'Ircr è sorta la necessità di reperire altri locali in grado di accogliere gli ospiti attualmente ricoverati nell'ala Lauri. In attesa di trovare una soluzione, la più indolore per tutti, l'ente, non avendo a disposizione altra alternativa, non ha potuto fare altro che richiedere all'Associazione Casa Accoglienza Maceratese la parte di immobile concessole a suo tempo in comodato d'uso gratuito.

  Il problema era già stato rappresentato all'associazione qualche mese fa   nel corso di un incontro nel quale si è tentato di individuare soluzioni possibili, anche attraverso il coinvolgimento del Comune e dell'Asur, senza purtroppo trovare altra soluzione   percorribile.

I lavori cui l'ala Lauri deve essere sottoposta sono finalizzati a rimettere in funzione il servizio dando, allo stesso tempo, un giusto valore al patrimonio dell'Ircr che non ha altra alternativa. Il rischio che si prospetta non è certo cosa da poco conto. Infatti se l'Ircr non rientra in possesso dei locali, si troverà costretta a dover dimettere alcuni ospiti con evidente danno, per la cittadinanza e i   bisogni delle famiglie e poi per quello economico che ne deriva all'Ente. Sotto questo profilo l'Ente rischia anche la perdita dei contributi a fondo perduto ottenuti per la realizzazione del progetto riguardante l'ala Lauri nel caso in cui i lavori non venissero avviati tempestivamente.

Per queste ragioni, pur riconoscendo meritevole il servizio offerto dall'Associazione Casa Accoglienza si ritiene di dare priorità al dovere di servizio alle famiglie e di dare valore al patrimonio perché diventi sempre più una risorsa per migliorare la qualità dei servizi alla persona.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433