Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Architettura e Musica. Lo Sferisterio si veste di luce , Presentato il programma del SOF 2011
Ultimo Aggiornamento: 15/04/11

Presentato il programma del SOF 2011

 

Il cartellone si arricchisce di nuove proposte. La collaborazione tra Sferisterio Opera festival e Civitanova Danza porterà allo Sferisterio la stella del Bolshoi Svetlana Zakharova

 
15 aprile 2011
Il sindaco di Civitanova Massimo Mobili, il sindaco di Macerata Romano Carancini presentano la collaborazione tra Sferisterio e Civitanova Danza
Il sindaco di Civitanova Massimo Mobili, il sindaco di Macerata Romano Carancini presentano la collaborazione tra Sferisterio e Civitanova Danza

Presentato stamattina in Comune  il programma ed il cast dello Sferisterio Opera Festival 2011 e il progetto Danza all'Opera che arricchisce il cartellone con il Gala di balletto con la stella del Bolshoi Svetlana Zakharova, frutto della collaborazione tra Civitanova Danza e Sferisterio Opera Festival, tra i comuni di Macerata e Civitanova.

Presenti i sindaci dei due comuni Romano Carancini e Massimo Mobili, il sub commissario prefettizio alla Provincia Tiziana Tombesi, il direttore del SOF Pier Luigi Pizzi e di Civitanova Danza Gilberto Santini e Stefano Gottin di Banca Marche, sponsor del SOF, il vice sindaco di Macerata Irene Manzi.

"Libertà e destino" è il tema della edizione 2011, la 6a del Festival diretto dal maestro Pier Luigi Pizzi e la 47a della Stagione lirica di Macerata, che si svolgerà allo Sferisterio e al Teatro Lauro Rossi dal 22 luglio all'11 agosto.

Si apre il 22 luglio allo Sferisterio con "Un ballo in maschera" di Giuseppe Verdi, direttore Paolo Carignani, regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. L'opera sarà preceduta, alle ore 18 nell'Auditorium di San Paolo, dalla conferenza inaugurale di Massimo Cacciari.

Seguirà il 23 luglio un'altra opera Verdiana, "Rigoletto", direttore  Andrea Battistoni, regia, scene e costumi di Massimo Gasparon.

Al Teatro Lauro Rossi il 24 luglio andrà in scena "Così fan tutte" di Wolfgang Amadeus Mozart, in coproduzione con la Fodazione Teatro delle Muse di Ancona. Direttore Riccardo Frizza, regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi.

Il Festival si avvarrà anche quest'anno  della Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, del Coro Lirico Marchigiano "V. Bellini", il cui maestro è David Crescenzi e della Banda "Salvadei" Città di Macerata.

Sempre al Teatro Lauro Rossi, il 3 agosto si rappresenterà una "Festa Monteverdiana", diretta da Marco Mencoboni, col complesso vocale e strumentale del Cantar Lontano, che proponendo il repertorio profano di Claudio Monteverdi si lega idealmente al "Vespro della Beata Vergine", l'opera sacra che ha inaugurato il SOF 2010. Protagonista di questa serata sarà Anna Caterina Antonacci.

In collaborazione con Civitanova Danza, l'11 agosto allo Sferisterio verrà presentato il Gala di balletto Svetlana Zakharova & Étoiles del Bolshoi Ballet, in prima ed esclusiva regionale a Macerata, grazie al progetto Danza all'Opera.

 

Le date e i cast delle opere

Un ballo in maschera 22 - 26 - 29 luglio 5 agosto, con Stefano Secco (Riccardo), Marco Di Felice (Renato), Teresa Romano (Amelia), Elisabetta Fiorillo (Ulrica), Gladys Rossi (Oscar).

Rigoletto 23-27-30 luglio 4-6 agosto, con Ismael Jordi (Duca di Mantova), Giovanni Meoni (Rigoletto), Desirée Rancatore (Gilda), Alberto Rota (Sparafucile), Tiziana Carraro (Maddalena).

Così fan tutte 24-28-31 luglio, con Carmela Remigio (Fiordiligi), Ketevan Kemoklidze (Dorabella), Andreas Wolf (Guglielmo), Juan Francisco Gatell (Ferrando), Giacinta Nicotra (Despina), Andrea Concetti (don Alfonso).

 

"Parte una nuova stagione Lirica -  ha affermato il sindaco Romano Carancini -  con l'obiettivo di fare bene e soprattutto di offrire uno spettacolo che piaccia sia ai tanti appassionati che arriveranno dall'Italia e dall'estero sia ai maceratesi, anche quelli che non hanno mai assistito ad un'opera allo Sferisterio. A loro è rivolto il mio particolare invito perché abbiamo bisogno del loro affetto e della loro presenza per la piena valorizzazione dello Sferisterio. C'è poi una soddisfazione tutta particolare per il fatto che il nostro Festival si arricchisce nel 2011 del ritorno della danza, grazie all'intesa con il Comune di Civitanova, nella  consapevolezza che il futuro dell'offerta culturale e il successo della nostra terra passa attraverso una forte collaborazione tra istituzioni. Non conta chi siamo noi, le nostre appartenenze, contano le nostre comunità che attraverso le istituzioni devono riconoscersi, lavorare insieme, sentendosi protagonisti di un unico spettacolo".

 

Per il sindaco Massimo Mobili di Civitanova "la politica che sceglie di accentuare le distanze non è quella giusta per una provincia come la nostra, che ha urgentemente bisogno di uscire allo scoperto e di essere conosciuta. "Civitanova Danza" è un'eccellenza e lo Sferisterio un gioiello che il mondo ci invidia: unire queste due realtà non è solo lungimirante, ma doveroso per sostenere i nostri operatori turistici e culturali.

Sono orgoglioso, pertanto, di siglare questo gemellaggio con un evento di portata internazionale e di ospitare una étoile come Svetlana Zacharova.

Ribadisco il mio grazie al sindaco Romano Carancini con il quale sono felice di poter collaborare per la promozione del nostro territorio. Mi auguro si tratti solo dell'inizio di una lunga amicizia tra le due nostre città." (ap)


 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433