Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentato il programma del SOF 2011 , Presentata l'anteprima di Macerata racconta Festa del libro
Ultimo Aggiornamento: 15/04/11

Anterprima Macerata racconta Festa del libro e altre storie

 

Da oggi al via Passa Libro. Adesione all'iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica Fahrenheit di Rai Radio 3

 
15 aprile 201
Festa libro
Oggi, con Passa Libro, presentata in Comune l'anteprima della Festa del libro

 Welfare culturale per far crescere le persone, la capacità di democrazia, di benessere. E ancora il fatto che non esiste cultura senza libro, il libro letto, presentato, passato.

  Con queste parole stamattina, nella sala consiliare del Comune, l'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, ha introdotto la conferenza stampa di presentazione di Macerata Racconta Festa del libro e altre storie che   si svolgerà a Macerata dal 5 all'8 maggio prossimi.

L'associazione culturale conTESTO, promotrice della manifestazione in collaborazione con il Comune di Macerata, era rappresentata dalla presidente Maria Cristina Ottavianoni, Giorgio Pietrani e Mauro Gentili.

  "Macerata Racconta - ha detto Gentili -   nasce dall'esigenza di concretizzare a Macerata un evento culturale legato alla letteratura che, nel tempo, si leghi alla già rodata tradizione maceratese di eventi a carattere nazionale e di osservare ed analizzare la realtà italiana, vista con gli occhi della letteratura, fuori dagli schemi della cronaca quotidiana, indagata nei suoi aspetti particolari, nelle narrazioni delle sue città, nella scoperta del suo passato sempre presente, nella vita dei personaggi di tanti romanzi che "leggono" una realtà molto spesso diversa dal clangore dei media ma, a noi,   così vicina".

  Quello di quest'anno sarà, come amano definirlo gli organizzatori, il numero "zero" e ha già preso avvio con la consegna a circa una sessantina di studenti delle scuole superiori di due libri delle scrittrici Sandra Petrignani e Chiara Valerio, libri che fanno parte della collana Contromano della prestigiosa casa editrice Laterza e che ha, come scopo proprio, quello di indagare i luoghi, i tempi del nostro vivere quotidiano, al di fuori degli schemi saggistici. Sempre con il coinvolgimento di circa cinquanta studenti, si è anche svolto un laboratorio di scrittura con la docenza della scrittrice e sceneggiatrice Valentina Capecci.

  Nell'ambito di Macerata Racconta Festa del libro e altre storie da oggi è stato attivato il Passa Libro aderendo all'iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica Fahrenheit di Rai Radio 3  per il primo bookcrossing italiano.

  L'associazione conTESTO lascerà in alcuni esercizi commerciali del centro storico di Macerata i libri degli autori che parteciperanno alla manifestazione che si svolgerà nelle giornate del 6-7-8- maggio. Chi li trova potrà prenderne uno e leggerlo per poi rimetterlo in circolo dandone, se lo desidera, notizia sull'apposita sezione del sito di Fahrenheit http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/segnala_passalibro.cfm .

  Così facendo il libro sarà schedato sul sito della trasmissione e sarà poi possibile sapere dove è stato lasciato. Inizia così un viaggio, le cui tappe sono indissolubilmente legate agli spostamenti di chi trova il volume, lo legge, e poi lo riconsegna all'avventura di un nuovo lettore, comunicandone la nuova ubicazione. Inoltre, lasciando il proprio recapito telefonico nella scheda di segnalazione si avrà l'opportunità di poter essere contattati dalla redazione di Fahrenheit.

  Gli esercizi commerciali inizialmente coinvolti sono riconoscibili per l'esposizione della locandina ufficiale dell'iniziativa.

  I libri che si possono trovare sono: Spiaggia libera tutti di Chiara Valerio, Fuoco su Napoli di Ruggero Cappuccio, Niente da capire di Luigi Bernardi, Ti voglio credere di Elisabetta Bucciarelli, E in mezzo il fiume di Sandra Petrignani, Senza colpa di Felice Cimatti e I segreti del vaticano di Corrado Augias.

Questi libri saranno oggetto degli incontri con gli autori, nelle giornate di Macerata Racconta   Festa del libro e altre storie, durante le quali verrà approfondito il tema della manifestazione che per quest'anno è Racconti d'Italia.

Alla festa del libro parteciperanno in qualità di autori, tra gli altri, Corrado Augias, Paolo Nori, Angelo Ferracuti e Sergio Sottani.

  A questo proposito "i giornalisti che sono interessati - ha detto Giorgio Pietrani di conTESTO - hanno la possibilità da qui al 5 maggio di intervistare gli autori attraverso la nostra associazione. Potranno mandare le domande per e mail all'indirizzo info@contesto.org . Sarà nostro compito trasmetterle agli interessati che entro beve risponderanno. Dopo di che l'intervista, che dovrà riguardare il tema scelto per questa prima edizione della Festa del libro, verrà pubblicata nelle varie testate". (lb)

  

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433