Nel centro storico di Macerata, tre giorni di incontri con autori, reading, mostre, mercato del libro, presentazioni editoriali, convegni, visite guidate e animazione per bambine e bambini .
Sedi eventi
Filarmonica, Biblioteca Mozzi Borgetti, Antichi Forni, Cortile del Palazzo del Municipio, Galleria Mirionima, Locali ex UPIM e Camera di Commercio.
Tutti gli incontri sono gratuiti.
5 MAGGIO - inaugurazione
PROGRAMMA sezione RACCONTI D'ITALIA
PROGRAMMA sezione ALTRI RACCONTI
5 Maggio
Ore 17 Inaugurazione
Ore 17.30 "Sogni" di Dolores Prato presenta Lucia Tancredi Quodlibet
Ore 18,30 Centro Studi Carlo Balelli presenta:
"Per la storia della fotografia: I progetti editoriali"
Intervengono: Alberto Pellegrino e Emanuela Balelli
Ore 18.45 "Il nostro lunedì" periodico di scritture, immagini e voci
numero dedicato a Lorenzo Lotto
presenta: Francesco Scarabicchi - Lirici Greci Comunicazione
Ore 21.15 "Metti un UT per cena"
Rivista bimestrale d'arte e fatti culturali - Ediland
Ore 22 "Argo" - Rivista di esplorazione
Direttore: Marco Benedettelli - Cattedrale
6 Maggio
Dalle ore 10. Con orario continuato : "Macerata vista dai Balelli" - Proiezione di immagini tratte dai Fondi Balelli delle biblioteche Maceratesi e da collezioni private
Ore 17.30 "Le parole e la città" di Nando Cecini
presenta E.H.Ercoli - Il Lavoro Editoriale
Ore 18.30 "I dannati della rivoluzione. Violenza, politica e storia d'Italia negli anni '60 e '70"
di Angelo Ventrone - Eum
Ore 19.30 "&" di Christian Iacomucci - Artemisia
Ore 21.30 "Non ci sono per nessuno" di Beniamino Cavalli - Italic
7 Maggio
Dalle ore 10. Con orario continuato : "Macerata vista dai Balelli" - Proiezione di immagini tratte dai Fondi Balelli delle biblioteche Maceratesi e da collezioni private
Ore 15 "Per piccina che tu sia. L'editoria indipendente in Italia: il caso Marche"
di Valentina Conti - Cattedrale
Ore 16 "La Morte di Amleto"
Intervengono Francesca Pagnanelli, Federica Savini e Oddo Mantovani - Aras
Ore 17 "Lettera di classe"
Intervengono Renata Morresi, Federica Savini e Oddo Mantovani - Aras
Ore 18.45 "Alla ricerca della colonna sonora" di Luciana Gioacchini, "Momenti di Eternità" di Anna Maria Ragaini, "Singletutine" di Cinzia Ricci - Controvento
Ore 21.30 "Cioran, D'Holbac e gli altri. Scritture invisibili. L'inedito e la saggistica di ricerca delle edizioni Orecchio di Van Gogh" - Orecchio di Van Gogh
8 Maggio
Dalle ore10. Con orario continuato: "Macerata vista dai Balelli" - Proiezione di immagini tratte dai Fondi Balelli delle biblioteche Maceratesi e da collezioni private
Ore 11 "La collina dell'albero d'oro"
di Wilma Primucci Mondaini
Artemisia
Ore 12 Opere vincitrici Premio Nazionale Bastione Sangallo:
"Il Circo" (sez.racconto per ragazzi) di Sandra Del Fabro; "Metrica Mantrica" (sez.poesia) di Barbara Cardinali , "Le metamorfosi dello sguardo" (sez.narrativa) di Gianni Baleani - Controvento
Ore 17 "Gli alberi monumentali delle Marche"
di Valido Capodarca - Roberto Scocco Editore
Ore 18 "I love Ju" - di Jonathan Arpetti - Cult - con esposizione fotografica di Gianluca Bocci
Ore 18 "Poeti e poesie" parliamone con: Marina Baldoni, Fiorella Lorenzetti, Marta Migliosi e Pina Pezzullo
Controvento
Mostra Accademia Belle Arti "Racconti d'Italia"
ore 17:00-20:00 Galleria Mirionima in Piazza della Libertà, Macerata
Mostra Mercato del Libro ore 17:00-24:00 , 5 Maggio
ore 10:00-13:00/17:00-24:00 , 6 -7- 8 Maggio
Locali ex UPIM in corso Matteotti, Macerata
Altri Racconti ore 17:00-24:00
all'interno della Mostra Mercato del Libro Presentazioni editoriali (consultare apposito programma )
Visite Guidate ore 17:00
6 - 7 - 8 maggio, Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Piccoli Racconti inizio ore 10:00
8 maggio, Biblioteca Mozzi Borgettiiniziative e intrattenimento per bambine e bambini
Ingresso gratuito
in caso di maltempo, gli incontri programmati all'aperto si svolgeranno presso la Biblioteca Mozzi Borgetti
Per informazioni
Associazione ConTesto
e mail info@contesto.org
web www.contesto.org