Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 23/04/11

Lunedì la celebrazione provinciale del 66° anno della Liberazione

 

La cerimonia ufficiale si svolgerà in piazza Cesare Battisti

 
sabato 23 aprile 2011
25 aprile
25 aprile

Lunedì prossimo Macerata sarà la sede della cerimonia provinciale per la celebrazione del 66° anniversario della Festa della Liberazione che quest'anno assume un significato e un valore particolare in quanto si festeggia il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

  Il programma dei festeggiamenti - che vede il coinvolgimento e l'organizzazione sinergica della Prefettura, della Regione Marche, del Comune e della Provincia di Macerata, dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea Mario Morbiducci, dell'Anpi, dei tre sindacati Cgil, Cisl e Uil, della Rete "Le Marche fanno storia" e della Biblioteca Statale di Macerata -  prevede, alle ore 9, la deposizione di una corona di alloro davanti al monumento dedicato alla Resistenza, in via Cioci.

    Alle 10, invece, in piazza Cesare Battisti è previsto lo svolgimento della cerimonia ufficiale. Qui, dopi i saluti ufficiali da parte del sindaco Romano Carancini e del commissario della Provincia, Mario Calvosa,   interverrà Paola Magnarelli, docente dell'Università degli Studi di Macerata, in veste di oratore ufficiale.

  I festeggiamenti si concluderanno alle ore 21.30, in piazza Mazzini, con il tradizionale concerto che vedrà esibirsi sul palco il gruppo folk marchigiano Vincanto e quello barese dei Fokabbestia!.

  Il gruppo folk Vincanto pone al centro del proprio lavoro la ricerca e la promozione della tradizione musicale, sia marchigiana sia extraregionale. Profondamente convinti dell'esigenza di riscoprire, ma al contempo di trasformare ed emancipare la natura stessa della tradizione orale tout-court, i componenti del gruppo operano in una prospettiva musicale di re-invenzione del patrimonio popolare, fondando il proprio lavoro su principi di dialogo, condivisione e trasformazione.

  Per quanto riguarda invece i Folkbbestia! è un gruppo che si muove tra ritmi gitani, pop e rock -punk veloce, simil - ska, ironia e citazioni, spaziano tra suggestioni cantautorati, deliri caparezziani e ballate balcaniche. Insomma i presupposti per una serata di buona musica ci sono tutti. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433