Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 30/04/11

Stati generali della cultura, al via i lavori dei tavoli tematici

 

Designati i sei coordinatori

 
sabato 30 aprile
il primo incontro questa mattina in comune
il primo incontro questa mattina in comune

   Hanno preso il via questa mattina, nella sala consiliare del Comune i lavori dei sei tavoli tematici che, nell'ambito degli Stati generali della città avviati il 2 aprile scorso, produrranno proposte progettuali inerenti al settore culturale.        

   Sono più di cento le adesioni giunte all'assessorato alla Cultura del Comune da parte di enti, associazioni e organismi per partecipare ai tavoli tecnici che come noto sono suddivisi in sei aree di intervento. Per ciascun tavolo è stato già designato un coordinatore che farà un lavoro di raccordo e poi di sintesi finalizzata alla produzione di un progetto unico per la città. In particolare Pierfrancesco Gianangeli coordinerà i lavori nel settore del Teatro, Manuel Orazi in quello del Mondo dei libri, Luciano Messi in quello della Musica, Roberto Perna seguirà i lavori dei  Beni museali, Irene Manzi il Turismo culturale e Mauro Evangelista le Arti visive. Un buon avvio, quindi, con un numero consistente di adesioni che testimonia anche quanto emerso dal rapporto di Federculture illustrato l'altro giorno al Palazzo Buonaccorsi. Vale a dire che, se da una parte si registra una crisi del sistema cultura rispetto agli investimenti, non c'è invece crisi di domanda. Anzi i numeri fanno registrare una crescita della domanda, fanno emergere un grande bisogno di cultura ed è questo un segnale che l'Amministrazione vuole raccogliere e sul quale vuol far leva mettendo intorno allo stesso tavolo le potenzialità pubbliche e private della città, per fare della cultura un veicolo di crescita economica, sociale e turistica di Macerata. 

   Tra gli Enti partecipanti, l'Università di Macerata ha designato un proprio rappresentante per ciascun tavolo di lavoro confermando di credere nell'iniziativa e dimostrando la disponibilità, già espressa dal rettore Luigi Lacchè durante il primo incontro di presentazione degli Stati generali, a costruire insieme a tutto il territorio un vero e proprio distretto culturale.

   Si ricorda che è possibile partecipare al dibattito anche attraverso il blog (http://statigeneralimacerata.bolgspot.com)  dove vengono pubblicati gli interventi e le riflessioni che accompagnano il lavoro dei tavoli tematici. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433