Comune di Macerata


Sei in:  Home , Al via la Festa dell'Europa dedicata al volontariato , Al Lauro Rossi Turn out the Stars
Ultimo Aggiornamento: 04/05/11

Al Lauro Rossi Turn out the Stars

 

Jazz e classica a braccetto per l'omaggio dii Martin Wind a Bill Evans

 
mercoledì 4 maggio 2011
Martin Wind
Martin Wind

Il nuovo progetto di Marche Jazz Network è come sempre un'esclusiva assoluta e completamente originale. Nel trentennale della scomparsa di Bill Evans, il progetto Turn Out the Stars vede insieme lo straordinario quartetto jazz Martin Wind, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana e il direttore della Colours Jazz Orchestra. Si tratta di una rilettura, che nel jazz non è mai duplicazione, del disco Bill Evans with the Symphony Orchestra, registrato nel 1965 e che occupa un posto speciale nella vasta discografia del pianista.

  L'evento si svolgerà in tre serrate consecutive, con inizio alle ore 21, domani al teatro Pergolesi di Jesi, il 6 maggio al teatro Lauro Rossi   e il 7 maggio al Rossini di Pesaro, con la collaborazione delle direzioni dei teatri e dei Comuni interessati.

  A trent'anni dalla scomparsa, Bill Evans resta uno dei pianisti fondamentali nella storia del jazz, autentico ispiratore di pianisti di generazioni coeve e successive e ha dato vita ad un'estetica fortemente jazzistica, ma radicata in una dimensione cameristica in cui la profondità del tocco, il voicing delle frasi e il fascino limpido delle improvvisazioni si esaltano nel trio.

  Questa formula, per la prima volta, è sganciata dalla logica del solista con accompagnatori, ponendo i musicisti su un piano paritario in cui l'empatia, la disciplina e l'interplay diventano connotazione primaria. Nelle composizioni è bilanciato in modo affascinante il retaggio del jazz con la passione verso la musica classica europea, in particolare autori quali Debussy e Ravel.

  Se le situazioni favorite appaiono il trio, innanzitutto, e poi il duo o quartetto, Bill Evans ha talvolta richiesto l'apporto di un'orchestra sinfonica per i suoi lavori, anche riportati su dischi memorabili.

  E' quindi originale questo sforzo progettuale del contrabbassista Martin Wind, tra i più apprezzati e richiesti nella scena del jazz contemporaneo che   riveste di sofisticate luci orchestrali i brani più famosi di Evans, come Turn Out The Stars, Time Remembered e Blue In Green. Non mancano sequenze solistiche dei componenti del gruppo: il polistrumentista Scott Robinson, straordinario anche dal punto di vista spettacolare; il pianista Bill Cunliffe, tra i più sensibili e raffinati di oggi e il batterista Joe La Barbera, che fu addirittura l'ultimo partner di Evans.   Il programma si estenderà anche a brani di altri autori e ispirati da Bill Evans.

  A sostenere il progetto sarà chiamata l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, che ha già felicemente collaborato per l'omaggio a Chet Baker con Paolo Fresu e Giulio Libano, e per il Concerto Latino con Javier Girotto e Paolo Silvestri.

  Prevendita dei biglietti alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733/233508), info www.anconajazz.com . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433