Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Inaugurazione Macerata Racconta Festa del libro , Al via la Festa dell'Europa dedicata al volontariato
Ultimo Aggiornamento: 04/05/11

La Festa dell'Europa strizza l'occhio al volontariato. Iniziative al via con Caffè Europa

 

Le iniziative in programma dal 6 al 12 maggio

 
mercoledì 4 maggio 2011
festa Europa
Un'immagine di Caffè Europa del 2010

In occasione dell'Anno europeo del volontariato, il Comune di Macerata - assessorato alle Politiche europee, in collaborazione con l'associazione Strade d'Europa, ha organizzato una serie di iniziative volte a coinvolgere l'intera città per la Festa dell'Europa che si svolgerà dal 6 al 12 maggio.

  L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, è finanziata con il contributo della Commissione Europea all'interno del programma comunitario Gioventù in Azione ed è stata patrocinata dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  Dal 6 al 9 maggio quindi Macerata si trasformerà in un'Europa in miniatura grazie al tradizionale Caffè Europa. Realizzato in collaborazione con i bar e i ristoranti che hanno aderito all'iniziativa, in totale 38, il Caffè proporrà aperitivi e piatti per scoprire sapori tipici dei diversi paesi europei dalla Francia alla Slovenia, dalla Lituania alla Romania fino a Cipro e alla Grecia.

  Ma Caffè Europa quest'anno riserva una simpatica sorpresa. Infatti, durante l'aperitivo o il pasto "europeo" si potranno ammirare le foto dei partecipanti al concorso fotografico C'è POSTcards per te, ideato e curato dall'Associazione Strade d'Europa, che raccoglie foto di racconti di viaggio nei Paesi europei. Per i vincitori   un aperitivo in uno dei bar aderenti a Caffè Europa, la t-shirt dell'evento, libri e gadgets messi in palio dall'Eurodesk, dal CTS di Macerata e dallo Europe Direct di Pesaro, e omaggi da utilizzare presso gli stand gastronomici della manifestazione Notti Golose (Passo di Treia) a cura dell'associazione Concetto:6.

  Ma non è tutto, presso i bar e ristoranti aderenti, infatti, ci sarà anche un momento dedicato alla poesia grazie al contributo dell'associazione Licenze Poetiche che permetterà a tutti di apprezzare le poesie scritte dai partecipanti alla Bottega europea delle idee, una serie di incontri dove ci si è cimentati con il componimento poetico, affrontando temi che spaziano dall'Europa ai giovani, passando attraverso l'idea dei confini, l'integrazione e la comunità.

  Inoltre il 9 maggio, alle ore 17,30, alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti, Caffè Europa presenterà Volontari da curriculum, una tavola rotonda con giovani volontari e i rappresentanti dell'Università degli Studi di Macerata, del Centro Servizi per il Volontariato e del mondo del lavoro, che ha l'obiettivo di far capire ai giovani l'importanza delle esperienze di volontariato in termini di arricchimento personale ma anche come bagaglio di competenze spendibili nel mondo del lavoro.

  Infine, altre attività legate al volontariato si potranno ritrovare il 12 maggio, quando, a partire dalle ore 16 in piazza Mazzini durante La cittadella del volontariato i giovani volontari del Caffè Europa, le associazioni e i gruppi di volontariato del territorio, si presenteranno e animeranno il pomeriggio con giochi, iniziative e laboratori in attesa del concerto che concluderà la Festa dell'Europa 2011. A scaldare la piazza infatti, alle 21.30, ci penseranno i Chewingum e i Saluti da Saturno. In caso di maltempo il concerto si terrà al teatro Lauro Rossi. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433