Comune di Macerata


Viva Festival, ci sono lo studio del Teatro Rebis e la proiezione di One Water

 

Proseguono le iniziative ispirate al tema della nonviolenza

 
lunedì 16 maggio 2011
Acqua
Al don Bosco proiezione del film documetario One water

 Prosegue all'interno del Viva Festival il Focus dedicato a Danilo Dolci, uno tra i principali promotori della nonviolenza nel nostro Paese oltre che   animatore sociale e politico.

  Infatti dopo la presentazione del libro di Giuseppe Barone Danilo Dolci: una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace e gli incontri di maieutica reciproca, svoltisi oggi in alcune scuole cittadine, in collaborazione con La mia scuola per la pace del Comune di Macerata, domani (17 maggio), alle ore 21, al teatro Lauro Rossi, è in programma Palpitare di nessi. Si tratta di un incontro cui parteciperà anche Andrea Fazzini, regista del Teatro Rebis.

  Durante l'incontro si potrà assistere alla prova aperta di Io non so cominciare progetto teatrale che il Teatro Rebis sta sviluppando intorno alla figura di Danilo Dolci. Prenotazione obbligatoria 0733.256438/333.2966574.

  Il Viva festival, proseguirà poi mercoledì (18 maggio), alle ore 21.15, nel cine teatro don Bosco con la proiezione del film documentario One water di Sanjeev Chatterjee e Ali Habashi.

  F ilmato in quindici nazioni per un totale di cinque anni di lavorazione, porta sullo schermo la magia del rapporto tra l'uomo e l'acqua, fonte di vita e di purificazione spirituale nelle più diverse religioni, a volte motivo di contagio e di morte, troppo spesso nelle mani di pochi. Dall'India all'Ungheria, dagli Stati Uniti al Kenya, i registi raccontano tante storie diverse con l'acqua come protagonista, sollevando un inquietante interrogativo: cosa stiamo facendo perché questo bene arrivi anche alle generazioni future? Da segnalare interventi di esperti e personalità come il Dalai Lama, Vandana Shiva e Robert F. Kennedy e la colonna sonora eseguita dalla Russian National Orchestra. Il film, che si inserisce nel CinemAbiente Tour in collaborazione con il CinemAmbiente di Torino, verrà introdotto da Paolo Nanni.

  Il Viva Festival è organizzato dall'associazione Viva e patrocinio del Comune di Macerata - assessorato alle Politiche giovanili, Provincia di Macerata, Regione Marche e Pogas Marche.

Info:www.vivafestival.org, old.comune.macerata.it . (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433