Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 13/06/11

Al via i festeggiamenti per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2011

 

Federica Curzi: "La Giornata del rifugiato vuole centrare l'attenzione sul tema dell'accoglienza"

 
13 giugno 2011
Rifugiato
Da domani al via le iniziative promosse in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiati 2011

 Con la proiezione del film Cose di questo mondo, in programma al cine teatro don Bosco alle ore 21, domani (14 giugno) si apre il sipario sulla Giornata Mondiale del Rifugiato 2011.

  Istituita lo scorso anno, l'iniziativa vuole essere un'occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e delle loro case a causa delle persecuzioni, torture e violazioni di diritti umani.

  La serie di manifestazioni maceratesi, che durerà fino al prossimo 24 giugno, è stata realizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni Gus, Arci, Sprar e Ambasciata dei diritti con l'obiettivo di creare un evento importante di incontro tra la cittadinanza e i rifugiati che la città accoglie.

  A sottolinearlo è l'assessore alla Nonviolenza, Federica Curzi: "La Giornata del rifugiato vuole centrare l'attenzione sul tema dell'accoglienza con lo scopo di facilitare l'inserimento socio-economico dei rifugiati e rinforzare le opportunità di integrazione delle persone con la città. Accogliere i migranti - prosegue - ci offre al tempo stesso, un'opportunità per ribadire la centralità del diritti umani e anche un'occasione di sviluppo, arricchimento e crescita per la nostra comunità cittadina".  

  Il calendario degli appuntamenti prevede poi per giovedì prossimo (16 giugno), alle 15.30, la passeggiata per le vie del centro storico con visita allo Sferisterio, alla Torre Civica e al Museo della Carrozza, per tutti i beneficiari del progetto "Macerataccoglie". A fare da ciceroni i ragazzi del Forum Giovani.  

  L'iniziativa proseguirà sabato (18 giugno) con Calcio d'inizio in programma alle ore 16 al campo sportivo Pace, dove la quadrangolare di calcio vedrà coinvolte le squadre dell'associazione afgana Acpam, albanese Iliria, la squadra dei rifugiati del progetto Sprar e dei ragazzi del Forum Giovani e la Polisportiva Ancona Social Club.

  Il 20 giugno, alle ore 17.30, nel   cortile del Municipio si terrà l'incontro informativo Macerata Accoglie   nel corso del quale verranno trattati i temi dell'asilo politico. In caso di maltempo l'iniziativa d si svolgerà al piano terra della biblioteca Mozzi Borgetti.

  Il giorno seguente, martedì (21 giugno), al cine teatro don Bosco, alle ore 21, secondo appuntamento con il Cineforum interculturale che proporrà il film Good morning Aman. Le proiezioni sono ad ingresso gratuito.

  Gli appuntamenti si concluderanno il 24 giugno con il concerto del gruppo Animal Equal nell'ambito della Festa della Musica   in ricordo di Fabrizio Giustozzi "Just".
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433