Domani (26 luglio) inizia la terza settimana di proiezioni della XXI edizione della rassegna cinematografica Cinemania estate 2011, in corso di svolgimento nel cortile della scuola media Mestica in via dei Sibillini.
In programma la proiezione del thriller sudcoreano The housemaid di Im Sang Soo, con Jeon Do-Yeon nel ruolo della protagonista Euny che, assunta come governante in una casa dell'alta borghesia, intraprende una relazione clandestina con il padrone di casa che la metterà in seri guai.
Il giorno successivo (27 luglio) sarà la volta di I ragazzi stanno bene, seconda pellicola del filone L'altro sguardo - Il cinema dei diritti, diretto da Lisa Cholodenko, con protagoniste Julianne Moore e Annette Bening che interpretano una coppia omosessuale costretta dalla figlia, nata per mezzo di inseminazione artificiale, a cercare il padre biologico.
Giovedì 28 sarà possibile assistere a 127 ore di Danny Boyle, basato sulla storia vera dell'alpinista statunitense Aron Ralston (interpretato da James Franco), rimasto vittima di uno sfortunato incidente che lo costringe ad amputarsi un braccio per salvare la propria vita.
Venerdì 29 verrà proiettato il francese Le donne del sesto piano, di Philippe Le Guay con Fabrice Luchini nella parte di Jean-Louis, agente di cambio di mezza età la cui vita monotona viene sconvolta dalla conoscenza con un gruppo di giovani donne spagnole che abitano nello stesso stabile.
Il giorno seguente (30 luglio) è in programma La donna che canta, per la regia del canadese Denis Villeneuve con Lubna Azabal, storia di una donna che, in punto di morte, consegna ai due figli due lettere che dovranno consegnare, in un Libano in preda ai conflitti, rispettivamente al padre mai conosciuto e ad un terzo fratello di cui ignoravano l'esistenza.
Ultima proiezione della settimana domenica 31, con Lo stravagante mondo di Greenberg, di Noah Baumbach, con Ben Stiller e Jennifer Jason Leigh che interpretano due cantanti ormai frustrati nelle proprie ambizioni che ritroveranno al felicità innamorandosi l'uno dell'altra.
Il cortile della Mestica sarà aperto a partire dalle ore 21,30, con inizio delle proiezioni alle 22 ed ingresso al costo di 5 euro (4 euro ridotto).
Per informazioni telefonare ai numeri 348 8476106 o 328 9768031, oppure inviare una e-mail a arci.odeon@tiscali.it Il programma completo è scaricabile dal sito old.comune.macerata.it. (lb)