Comune di Macerata


Sei in:  Home , La poesia di Anna Maria Carpi a Pomeridiana , Dopo il teatro di Pizzi agli Aperitivi arriva la Marchini
Ultimo Aggiornamento: 01/08/11

Dopo il teatro di prosa di Pizzi, agli Aperitivi arriva la comicità di Simona Marchini

 

L'attrice italiana interpreterà il parossismo della vicenda di Rigoletto

 
lunedì 1 agosto 2011
Creazione
un momento della presentazione del libro di Pierfrancesco Giannangeli oggi agli Aperitivi culturali

Tre uomini di teatro seduti al tavolo dell'aperitivo culturale di questa mattina, per raccontare una stagione della scena italiana. Pier Luigi Pizzi che l'ha vissuta da protagonista, Antonio Audino che ne ha analizzato gli aspetti critici e Pierfrancesco Giannangeli che, invece,   ne   ha fissato le coordinate storiche nel libro La creazione impaziente (Titivillus, 2011), dedicato appunto al lavoro nella prosa del direttore artistico del Sof, al centro dell'incontro odierno.

  Nella conversazione si è parlato degli oltre venti anni di Pizzi con la Compagnia dei Giovani, e il successivo sodalizio con Giorgio De Lullo e Romolo Valli, delle collaborazioni con Luigi Squarzina e Luca Ronconi fino agli anni parigini e alle regie per il teatro di prosa.

  La comicità di Simona Marchin   farà da sfondo, invece, all'incontro di domani (2 agosto). Agli Apertivi culturali, infatti, alle ore 12 nella galleria degli Antichi forni, sul tema Rigoletto: quando piove sul bagnato, la famosa attrice italiana interpreterà il parossismo della vicenda del protagonista dell'opera verdiana.

  Gli inizi artistici della Marchini sono come Iside Martufoni nella trasmissione A tutto gag   1980 poi il film Miracoloni e I carabbinieri dove ha mantenuto la sua vena comica. Nel corso degli anni si è andata sempre più orientando verso il teatro. Partecipa nel 1985 al programma di Renzo Arbore Quelli della notte nel ruolo di una svampita segretaria rapita dal mondo delle telenovelas, che la fa conoscere al grandissimo pubblico.   Nel 1987/1988 su Rai Uno conduce prima Prossimamente non stop con Amelia Monti, poi, insieme a Giancarlo Magalli Pronto, è la Rai?. Dal 1989 presenta per due edizioni consecutive, con Piero Badaloni e Toto Cotugno, il programma itinerante di Rai Uno Piacere Rai Uno . Melomane convinta ha diretto registicamente diverse opere liriche, è stata direttrice del Teatro Stabile delle Marche, dell'Arte Festival di   Todi ed ha collaborato anche con lo Sferisterio di Macerata. Appassionata di arte contemporanea dirige una delle più importanti gallerie di Roma: La Nuova Pesa. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433