Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 01/09/11

Inaugurazione della mostra di Macio Giovannelli

 

Inaugurazione il 2 settembre alle ore 17 nella galleria Mirionima della mostra sulla Banda Grossi. Sarà proiettato un documentario che ripercorre i luoghi delle Marche in cui vissero i briganti nei primi anni dell'Unità d'Italia

 
giovedì 1 settembre 2011
Una delle opere in mostra
Una delle opere in mostra

Apre domani a Macerata la mostra Banda Grossi, storia di briganti nella pittura naive, il ciclo pittorico (venti dipinti) dell'artista pesarese Massimo (Macio) Giovanelli, che racconta le gesta della banda di fuorilegge che agì nel nord delle Marche intorno al 1860, nei primi anni dell'unità nazionale.

All'inaugurazione, alle ore 17 nella galleria Mirionima di piazza della Libertà, insieme all'artista saranno presenti per un breve intervento di saluto il sindaco Romano Carancini, l'assessore provinciale alla Cultura Massimiliano Sport Bianchini, il presidente dell'Ente Olivieri di Pesaro, Riccardo Paolo Uguccioni e il regista Gianfranco Boiani.

Seguirà la proiezione del film documentario La banda Grossi, una storia di briganti all'alba dell'unità d'Italia del regista Gianfranco Boiani che ripercorre i luoghi in cui vissero i briganti, alla ricerca di testimonianze, ricordi e tracce del loro passaggio. Il film propone un modo diverso di raccontare la storia, nel quale emergono, insieme alle vicende realmente accadute, le leggende che ancora oggi tengono vivo il mito dei briganti e rivelano il sogno di ribellione e di emancipazione dei contadini, vittime di un'oppressione secolare.

La mostra sarà aperta fino al 15 settembre, visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30.

 

Massimo (Macio) Giovanelli ha iniziato a dipingere, autodidatta, nel 1974 con la tecnica della pittura ad olio sotto vetro. Con le sue opere è presente nel Museo delle Arti Naives Cesare Zavattinidi Luzzara (RE) in occasione del Premio Nazionale dei Naifs, rassegna che annualmente raccoglie le opere dei migliori artisti naifs italiani.

Nel 1998 un suo dipinto, Banda Grossi 1998, entra a far parte della raccolta permanente del museo e nell'edizione 2000, per l'opera Vendemmia gli viene conferita, con votazione popolare, la Medaglia del Presidente della Repubblica. Nell'edizione 1993 del Premio Internazionale Varenna Giannino Grossi riceve dalla giuria il superpremio Lucia D'oro.

Nel 2007 termina la realizzazione su tavola del ciclo pittorico Banda Grossi, storia di briganti nella pittura naive protagonista della mostra maceratese. Nel maggio del 2007, per la prima volta, i dipinti vengono esposti a Palazzo Gradari di Pesaro. Seguono mostre ad Acqualagna, Fossombrone, Portogruaro e Frontone. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433