Comune di Macerata


Sei in:  Home , Da martedì tornano le tematiche ambientali del Green Cafè , Germani del laghetto Le Vergini saranno sistemati altrove
Ultimo Aggiornamento: 09/09/11

I germani reali del laghetto a Le Vergini saranno sistemati altrove

 

Il Comune ha messo in atto alcuni interventi di pulizia del laghetto, sempre nel rispetto e con attenzione ai volatili che saranno però sistemati altrove

 
venerdì 9 settembre 2011
Il laghetto in fase di svuotamento e pulizia
Il laghetto in fase di svuotamento e pulizia

"Il Comune trascura il verde pubblico con conseguenze nefaste su piante e animali" scrivono alcuni residente nel quartiere Vergini, lamentando la situazione venutasi a creare nel parco del quartiere dove vivono alcuni germani reali condannati, a loro parere, ad una lenta agonia a causa della gestione comunale.

  "Comprendiamo il movimento di opinione che si è verificato nel quartiere sulla questione della permanenza o meno delle anatre e che ha spinto alcuni residenti ad interessare la stampa locale - sottolinea il Comune - ma i fatti non sono nei termini riportati. Il Comune ha messo in atto alcuni interventi di pulizia del laghetto, sempre nel rispetto e con attenzione ai volatili la cui incolumità non è stata mai messa in pericolo dalle azioni fin qui svolte.

Questi i fatti verificatisi. Nelle giornate del 19 e 20 agosto il servizio ambiente del Comune ha provveduto ad effettuare la pulizia del laghetto e il ricambio dell'acqua con tutte le accortezze per le anatre presenti, che sono state prese in consegna da un abitante del luogo e sistemate in altro sito.

Una volta terminate le operazioni di pulizia, il laghetto è stato riempito d'acqua e i volatili sono tornati al loro posto. Ma dopo appena una settimana si è riscontrato che l'acqua, a causa della presenza delle anatre, era di nuovo in pessime condizioni igieniche e che la situazione si presentava potenzialmente rischiosa per eventuali contatti da parte dei bambini. Per tale motivo il Comune ha ritenuto opportuno procedere all'allontanamento dei volatili che, sia per il numero che per luogo aperto alla frequentazione pubblica, non potevano essere ben gestiti assicurando le condizioni igieniche minime necessarie. Le operazioni di svuotamento del lago sono state avviate, ma si stanno protraendo nel tempo, essendo necessario avvalersi di attrezzature di una ditta specializzata, e ciò ha creato un movimento di opinione nel quartiere e la protesta attraverso la stampa. Il servizio ambiente ritiene molto più utile e gestibile popolare il laghetto con della fauna ittica compatibile con il luogo e che potrebbe concorrere a controllare la proliferazione delle zanzare.

Per quanto riguarda la manutenzione dell'area verde del quartiere, in particolare quella dove insistono i giochi ed il laghetto, l'ufficio Ambiente oltre alla manutenzione ordinaria è sempre intervenuto anche su segnalazione degli abitanti. Viene effettuato il taglio periodico dell'erba tanto che fino ad oggi sono stati eseguiti tre tagli che hanno consentito di tenere l'area in condizioni di fruibilità. Le piantagioni presenti nell'area hanno sofferto la siccità, come tutte le altre esistenti in zona, e sono state periodicamente annaffiate con autobotte per evitare danni dovuti alle temperature alte dell'estate". (ap)
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433