Comune di Macerata


Sei in:  Home , Arte della Baviera in mostra a Macerata
Ultimo Aggiornamento: 23/09/11

Arte della Baviera in mostra a Macerata

 

Ancora in corso la mostra degli artisti di Weiden

 
23 settembre 2011
un momento dell'inaugurazione della mostra
un momento dell'inaugurazione della mostra

Novantasei opere dell'Associazione delle Arti dell'Alto Palatinato "Oberpfälzer Kunstverein E. V. di Weiden (OKV) sono esposte alla Galleria Antichi Forni di Macerata fino al 3 ottobre. La mostra è organizzata dal Comune nell'ambito del gemellaggio con Weiden, la cittadina della cittadina dell'Oberpfalz-Nord in Baviera gemellata con Macerata dal quasi mezzo secolo (1963). Un gradito ritorno per l'arte di Weiden che mancava da Macerata da circa trenta anni, quando nel 1981 lo stesso sodalizio portò nella città marchigiana un importante evento espositivo che fu molto apprezzato dalla critica e dal pubblico.


Quarantaquattro gli artisti presenti, tra cui nomi come Karl Dimpl, Walter Hafner, Rudolf Klaus, Günter Mauermann, Wilhelmine Müller, Dieter Neumann, Otto E. Neumann, Hans Günther Pietschmann, Helmut Rösel, Hermann Schätzler, Rudolf Schieder, Reinhold Schultes, Manfred Teichmann, Georg Weist. Guenter Mauermann, Gerda Moser, Klaus Kuran, Christine Coscin, Hans Wuttig, Uwe Mueller, Rudolf Schieder, Hugo Steininger.


Nell'allestimento suggestivo degli Antichi Forni il visitatore spazia attraverso suggestioni di paesaggi bavaresi, scene di vita sociale e ricreativa, ritratti e sculture di grande pregio e assemblaggi creativi.

Un'occasione da non perdere per gustare il meglio del prestigioso sodalizio, fondato nel 1961 a Weiden e presieduto da Gerd Bihler, che vanta una costante e apprezzata attività culturale per la promozione delle arti visive della regione Oberpfalz attraverso conferenze, mostre e pubblicazioni . Stretti i contatti con i circoli culturali delle città di Issy Les-Moulineaux, Macerata, Annaberg-Buchholz, e Weiden am See, gemellate con Weiden., con i gruppi artistici della Federazione delle Associazioni d'arte dell'Alto Palatinato Regensburg e della comunità delle associazioni di arte tedesca di Berlino, di cui l'OKV fa parte.

 

"La mostra di Macerata - ha sottolineato il sindaco Romano Carancini che ha incontrato nelle settimane scorse il borgomastro di Weiden   Kurt Seggewiß - è il primo passo del percorso di eventi ci porteranno tra due anni a celebrare i 50 anni di amicizia tra Weiden e Macerata con un programma di iniziative che le due amministrazioni stanno mettendo a punto".


La mostra rimarrà aperta fino al 2 ottobre dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.(ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433