Due mani e un cuore: l'ostetrica. E' intitolata così la mostra fotografica itinerante che verrà inaugurata sabato (15 ottobre), alle ore 17, nei locali dell'ex Upim in corso Matteotti.
Obiettivo dell'iniziativa, organizzata dal Collegio provinciale delle ostetriche di Macerata con il patrocinio del Comune, è quello di promuovere la figura professionale dell'ostetrica, un punto di riferimento rilevante per la donna, il bambino, la coppia, la famiglia e la comunità. Una figura che ha in mano un'arte da sempre animata da nobili valori etici e che ha ispirato il pensiero di molti filosofi tra i quali Socrate che, figlio della levatrice Fenarete, diceva di aver appreso l'arte della maieutica, di mettere cioè in luce la verità.
Gli scatti che verranno esposti sono stati colti dalla quotidianità delle attività svolte dalle ostetriche che lavorano nel nostro territorio provinciale, durante le gravidanze con le visite ambulatoriali, nei corsi di accompagnamento alla nascita fino ad arrivare al parto, cercando di proteggere e rispettare il più possibile l'intimità della coppia e l'affacciarsi alla vita extrauterina del nascituro.
Nell'ambito della mostra, che chiuderà i battenti il prossimo 30 ottobre, sono stati organizzati due incontri. Il primo, in programma per il 28 ottobre, si intitola Nati per leggere e sarà condotto da Lucia Tubaldi e dalla formatrice di lettori volontari, Elena Carrano.
A questo proposito si segnala che durante l'esposizione, all'interno dei locali dell'ex Upim, verrà allestito un punto informativo dedicato a Nati per leggere, con tanti libri per l'infanzia e la presenza di lettori volontari che spiegheranno quali sono le finalità del progetto.
Il secondo incontro, la cui data è ancora da fissare, sarà con la scrittrice Lucia Tancredi che interverrà sul tema La maternità nell'arte e l'arte della maternità.
Al taglio del nastro della mostra, visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30, saranno presenti la presidente del Collegio provinciale delle ostetriche, Diana Pica, tante sue colleghe e l'assessore Stefania Monteverde.
La mostra, oltre che Macerata e San Severino Marche toccherà anche Recanati e Cvitanova Marche dove sono presenti gli altri punti nascita.
Info: Collegio provinciale ostetriche, tel. 0733.32722, osteriche.mc@libero.it e old.comune.macerata.it. (lb)