Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 19/10/11

Dal 9 novembre, al via la Scuola per Genitori

 

Dopo il successo dello scorso anno la Confartigianato propone il secondo corso.

 
19 mercoledì 2011
il tavolo dei relatori durante la conferenza stampa
il tavolo dei relatori durante la conferenza stampa

Presentato questa mattina in Comune il secondo corso della Scuola per Genitori organizzato dalla Confartigianato Macerata, con il patrocinio del Comune di Macerata. Si tratta di un progetto educativo rivolto a famiglie, docenti ed educatori che propone una serie di incontri con affermati professionisti nel settore dello sviluppo giovanile e delle dinamiche familiari. La Scuola per genitori, nata da un'idea della Confartigianato di Vicenza, è ora diffusa in diciassette città italiane e si contraddistingue per la qualità dell'offerta formativa grazie alla direzione scientifica affidata al noto psichiatra e sociologo Paolo Crepet.

 

La nuova edizione di Macerata, dopo il successo ottenuto lo scorso anno, propone cinque incontri che focalizzeranno l'attenzione sul rapporto genitori-figli e si svolgeranno nel Teatro Lauro Rossi. Il via il 9 novembre, con Rosanna Schiralli che parlerà della gestione dei conflitti, per proseguire con altri argomenti tra cui, l'educazione alla sessualità, le tematiche dell'adolescenza e del ruolo della figura paterna trattati da importanti relatori.   A questi appuntamenti si aggiunge poi un altro incontro con il professor Enzo Rullani, il 22 novembre, sul tema dei giovani senza lavoro.  


Oltre ai rappresentanti della Cna Macerata e alle responsabili della Scuola per genitori, erano presenti alla conferenza stampa l'assessore ai Servizi sociali del Comune, Stefania Monteverde, della Provincia Leonardo Lippi e l'assessore alla Famiglia della Regione Marche, Luca Marconi.

 

Quest'ultimo ha ricordato l'esistenza di Fondo regionale per la famiglia istituito proprio in favore di enti, associazioni e semplici comitati, che danno vita a questo tipo di iniziative di formazione per i genitori. Il contributo che potrà erogare la Regione varia da 1.000 a 5.000 euro a seconda della complessità   e sarà erogato, con un approccio burocratico molto semplice, sulla base di criteri che tengono in considerazione soprattutto la partecipazione del pubblico. "Questo per favorire il più possibile le proposte" ha sostenuto Luca Marconi "perché i soldi spesi per la formazione di genitori consapevoli sono anche soldi spesi per fare prevenzione dalle otto dipendenze individuate come le più incidenti oggi sul tessuto sociale: droga, fumo, alcool, cibo, internet, televisione, acquisto compulsivo e gioco".

 

Il programma completo della Scuola per genitori e le informazioni per le iscrizioni ed i costi sono sul sito www.macerata.confartigianato.it. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433