Comune di Macerata


Sei in:  Home , Al Teatro di Villa Potenza la stagione Palpitare di nessi , Presentato il Bilancio sociale 2010 dell'Apm
Ultimo Aggiornamento: 20/10/11

Presentato il Bilancio sociale 2010 dell'Apm

 

Uno strumento importante per la rilevanza dei servizi erogati che influsiscono sulla qualità della vita dei cittadini e sulle potenzialità di sviluppo del territorio

 
giovedì 20 ottobre 2011
Bilancio sociale Apm
Un momento della conferenza stampa di presentazione del Bilancio sociale 2010 dell'Apm

"Il grande valore di un bilancio sociale sta nella capacità di interrogarsi sui propri servizi e sulla ricaduta in termini di welfare e questo l'Apm lo ha fatto". Così l'assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde, questa mattina ha dato il via alla presentazione del Bilancio sociale 2010 dell'Apm, avvenuta nella sala consiliare del Comune alla presenza del nuovo presidente dell'azienda Francesco Pallotta, dell'ex presidente Rolando Angeletti, del direttore Stefano Cudini, dei neo consiglieri Aldo Tiburzi e Aldo Micarelli e del presidente del collegio sindacale Ciro Farneti.

  "L'Apm - ha proseguito la Montreverde - e il Comune, che fanno parte di uno stesso sistema, debbono continuare a lavorare in sinergia per migliorare ancora di più i servizi offerti".

  Il bilancio dell'Apm è racchiuso in un volume di 130 pagine come ha avuto modo di dire Rolando Angeletti "ed è un documento di rilevante importanza che rappresenta un ulteriore passo in avanti nel rapporto di trasparenza e credibilità della società verso tutti i suoi stakeolders. E' un documento che ha l'obiettivo di informare sui valori di riferimento avuti dalla società, valori non solo economici ma soprattutto etici".

  Da parte sua il neo presidente Francesco Pallotta, insediatosi da pochi giorni ai vertici dell'Apm del Bilancio sociale ha detto che "è un'opportunità per conoscere meglio l'azienda, cosa ha fatto e cosa farà per i soggetti cui si rivolge, cioè i cittadini utenti. Il carattere di novità del documento è un aspetto importante e di questo deve essere dato merito all'azienda. Mi auguro che diventi una costante e assicuro il mio impegno affinché questo avvenga così come la condivisione degli obiettivi e l'individuazione di nuovi".

  Infine il direttore dell'Apm Stefano Cudini ha sintetizzato il documento facendo una panoramica sui suoi aspetti più salienti partendo dall'assunto che il "il bilancio sociale rappresenta il risultato finale di un percorso intrapreso dall'Apm per dotarsi di strumenti diretti verso una maggiore trasparenza" ed ha ricordato la vision della società ovvero "offrire servizi pubblici efficienti a tariffe competitive per migliorare la qualità della vita dei cittadini e favorire lo sviluppo economico del territorio.

  A conclusione della conferenza è stata tirata in ballo la realizzazione del parcheggio a valle di Rampa Zara quale possibile collaborazione tra Apm e Amministrazione comunale e a questo proposito Cudini ha affermato che "ciò può rientrare nella logica che fino ad oggi abbiamo abbracciato e cioè quella che parte delle entrare delle aree di sosta è stata destinata alle infrastrutture. Siamo quindi disponibili ad un primo esame di fattibilità tecnica". (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433