Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 26/10/11

TLR Jazz 2011-2012, la stagione prende il via il 4 novembre

 

Il primo appuntamento, al teatro Lauro Rossi, sarà con la performance di Tullio De Piscopo insieme a Mike Melillo e Massimo Moriconi

 
mercoledì 26 ottobre 2011
Jazz
La conferenza stampa di presentazione di TLR Jazz 2011-2012

Il 4 novembre si alza il sipario su TLR Jazz 2011/2012, la tradizionale rassegna musicale presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sala consiliare del Comune alla presenza dell'assessore alla Cultura, Irene Manzi e del presidente dell'associazione Musicamdo Jazz, Daniele Massimi.

  Il primo appuntamento, al teatro Lauro Rossi, sarà con la performance di Tullio De Piscopo insieme a Mike Melillo e Massimo Moriconi nel progetto "MTM Reunion Jazz Trio". Un'esclusiva italiana che vede il trio di nuovo sul palco dopo 23 anni dalla loro ultima performance live.

Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 25 novembre, con il quartetto "Ari Hoenig and Punk Bop" mentre 17 dicembre sarà la volta del quintetto dell'israeliano-americano Omer Avital. La prima data del 2012 è in cartellone per giovedì 16 febbraio, un doppio set in omaggio al Premio Internazionale Massimo Urbani con Nick Myers Alessandro Lanzoni,  il vincitore 2011 Fabio Giachino e l'ospite d'eccezione Rosario Giuliani.

  Sabato 3 marzo sarà la volta del jazz americano, con Bill Carrothers trio mentre la rassegna chiuderà i battenti sabato 21 aprile con il famoso trombettista Fabrizio Bosso ospite della Colours JazzOrchestra diretta da Massimo Morganti.

  "Con la rassegna jazz si chiude la programmazione 2011-2012 del teatro Lauro Rossi - ha affermato l'assessore alla Cultura, Irene Manzi - e si tratta di un'offerta di ottima qualità. Tanti, infatti, i nomi importanti che la animeranno ad iniziare da Tullio De Piscopo e Mike Melillo per finire alle interessantissime proposte straniere. A conferma della validità della proposta il fatto che nonostante l'oggettivo momento di difficoltà e incertezza, il Comune di Macerata non ha fatto un passo indietro perché nel teatro vede l'offerta culturale per la città".

  Il presidente dell'associazione Musicamdo, Daniele Massimi ha spiegato invece i due fili conduttori della rassegna: "Il programma della nuova stagione jazz si sviluppa in due momenti: il primo che porterà a Macerata tre gruppi internazionali importanti che proporranno un jazz nuovo moderno e l'altro che vedrà sul palcoscenico del Lauro   Rossi artisti del Premio Urbani".

  La rassegna TLR Jazz può contare sul supporto organizzativo dell'Associazione Musicamdo e della direzione artistica di Paolo Piangiarelli, che sta muovendo importanti passi nel mondo dell'organizzazione di eventi jazz e che è membro del Marche Jazz Network, la rete marchigiana della musica creativa e del jazz riconosciuta dalla Regione Marche.

Il MJN è costituito da: Ancona Jazz, Fano Jazz, TAM e Musicamdo Jazz. Grazie a questa partnership la rassegna TLR Jazz fa partedel cartellone unico Marche Jazz Network.

  I prezzi degli abbonamenti per la stagione jazzistica sono: abbonamento intero 70,00 euro, ridotto 50,00 (studenti, soci Marche Jazz Network) mentre per i biglietti sono di 15,00 euro intero e 10, 00 euro ridotto(studenti, soci Marche Jazz Network ). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433