Comune di Macerata


Sei in:  Home , L'omaggio della città a Edgar Morin, ricevuto oggi in comune , Il sindaco Carancini incontra Edgar Morin
Ultimo Aggiornamento: 16/11/11

Il sindaco Carancini incontra Edgar Morin

 

“Sono onorato – afferma il primo cittadino – di dare il benvenuto a Macerata a Edgar Morin, uno dei giganti della filosofia del Novecento"

 
mercoledì 16 novembre
Morin
Edgar Morin

  Domani mattina il filosofo e sociologo francese Edgar Morin, cui l’Università di Macerata conferirà la laurea honoris causa in Scienze pedagogiche, alle ore 9.30 verrà ricevuto dal sindaco Romano Carancini.

    “Sono onorato – afferma il primo cittadino – di dare il benvenuto a Macerata a Edgar Morin, uno dei giganti della filosofia del Novecento, sociologo e padre del pensiero della complessità., capace di incidere in maniera determinante nel sapere umano e scientifico. La presenza  di questo grande studioso nobilita la nostra città”.

  Nell’occasione il professor Morin verrà salutato anche da Primo Boarelli, componente del direttivo provinciale dell’Anpi.

   Infatti, il filo rosso che lega i due uomini è la loro militanza nelle Resistenza. Morin, infatti si legò al socialismo ai tempi del Fronte Popolare francese e della Guerra civile spagnola. Nel 1942 entrò nella Resistenza e adottò il nome di battaglia Morin che tutt’oggi gli è rimasto - il suo nome per intero è Edgar David Nahoum Morin..

  Per quanto riguarda invece Primo Boarelli è un partigiano matelicese, classe 1923, scampato per una fortuita circostanza - quel giorno era a Fabriano per trovare delle armi - all’eccidio di Braccano del 24 marzo 1944, in cui persero la vita – fucilati dai nazisti – due giovani del luogo. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433