Comune di Macerata


Sei in:  Home , Monumenti in "Tag". Questa mattina presentato il progetto. , Il Natale in città. Proseguono le iniziative
Ultimo Aggiornamento: 09/12/11

Il Natale in città. Proseguono le iniziative

 

Fiere, mercati, spettacoli e tante ancora la iniziative proposte per il prossimo fine settimana

 
9 dicembre 2011
Gli alberi di Natale dello scorso anno
Gli alberi di Natale dello scorso anno

Prosegue Macerata d’inverno 2011- Il Natale in città, il programma delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione del Natale, che anche per questo fine settimana propone una serie di eventi che animeranno le vie della città.

 

Nel pomeriggio di sabato (10 dicembre) appuntamento con il secondo itinerario del Trekking in città, iniziativa organizzata dall’associazione Commercianti del Centro storico e Macerata byMarche (Information Centre & Souvenir), per scoprire la raffinata Macerata dei grandi palazzi nobiliari percorrendone le più ricche ed importanti vie dal punto di vista architettonico. La partenza, alle ore 16 e alle 17.30, è prevista dai Cancelli (porta Romana), con arrivo in piazza della Libertà. Il tempo di percorrenza sarà di 1 ora e 30 minuti per una lunghezza di 1,5 chilometri e con un grado di difficoltà bassa. La partecipazione è gratuita. Info e prenotazioni: 0733 264584, 340 4177177, info@maceratabymarche.it .

Per i più piccoli al trekking si affiancherà il progetto di animazione per bambini, sempre promosso dall’Associazione commercianti del Centro storico, in collaborazione con l’associazione La balena dispettosa. In programma la “Fiaba animata” e giochi per i piccoli a partire dalle ore 16 in piazza Vittorio Veneto.

 

Sabato sera appuntamento da non perdere con I gioielli in…cantano , concerto lirico, e non solo, che si terrà al Lauro Rossi alle 21.15, organizzato a cura di Confartigianato Imprese Macerata. Sarà, infatti, una serata che unirà diverse eccellenze maceratesi. Lo spettacolo vedrà sfilare modelle che indosseranno straordinari gioielli e abiti sfarzosi ispirati alle opere che nel frattempo saranno cantate da grandi professionisti. Importanti tenori e soprani si esibiranno in noti classici dell’opera, dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini fino alla Traviata di Giuseppe Verdi passando per l’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Sulle note di queste straordinarie composizioni sfileranno i magnifici abiti creati dalla sartoria Arianna e le creazioni più preziose dei migliori artigiani orafi del maceratese. La serata, inoltre, prevede l’allestimento, all’interno del teatro, di una mostra orafa d’eccellenza, dove saranno esposti pezzi unici della gioielleria, costruiti con le tecniche dell’alta oreficeria in metalli e pietre preziose, per una celebrazione della maestria e dell’eccellenza del Made in Italy. Info: 0733-366285.

 

Proseguono anche gli appuntamenti da non perdere con le fiere e i mercatini per le vie della città, per tutti coloro che sono alla ricerca del classico pensierino da mettere sotto l’albero.

Continua, fino al 25 dicembre, presso i locali dell’ex Upim, Cose dell’altro mondo il mercatino a cura di Mondosolidale, in cui sono vengono esposti i prodotti del Commercio Equo e Solidale, a cura della Bottega del Mondo Solidale, e alcune associazioni cittadine  di volontariato presentano le proprie attività.

 

Ultimi giorni, invece, fino a domenica (11 dicembre), per fare un salto al Barattolo natalizio allestito nel centro storico.

Domenica (11 dicembre), ci sarà anche il secondo appuntamento con la Fiera di Natale in piazza Mazzini e anche questa sarà un’occasione da non perdere per l’acquisto dei classici regali natalizi destinati ad amici e parenti.

Sempre nella giornata di domenica verrà riproposto Corso Cavour in musica e colori, evento organizzato dall’associazione Commercianti, dove luminarie, animazione, musica e spettacolo con Lando e Dino, faranno da cornice allo shopping natalizio con  negozi aperti e bancarelle.

 

Per questo motivo nel pomeriggio la via sarà chiusa al traffico delle auto, i parcheggi al coperto saranno aperti fino alle ore 21 e la sosta sarà gratuita in piazza Pizzarello (consentita anche nell’autostazione degli autobus), nel parcheggio Garibaldi, Sferisterio e su tutti gli spazi blu. Aperto il Parksì con attracco meccanizzato verso il centro.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433