Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 22/05/12

Visite record per la mostra dell'illustrazione. Si chiude con Quarello

 

Molti consensi anche da parte degli insegnanti per i laboratori didattici effettuati durante le visite guidate

 
lunedì 19 dicembre 2011
Vale
Un'illustrazione di Pia Velentinis

  Visite record per l'edizione 2011 di Libriamoci Mostra Internazionale di Illustrazione: oltre  tremila visitatori in dieci giorni. Sono inoltre centinaia, ogni giorno, gli studenti che partecipano alle visite guidate e sono tanti anche i turisti che nei fine settimana – il boom è stato registrato nel corso del ponte dell'Immacolata – hanno partecipato all’esposizione.

  "C'è stato un fortissimo aumento delle adesioni delle scuole e un’eccezionale partecipazione degli istituti superiori, con arrivi anche da fuori regione - dice Eleonora Sarti presidente dell'associazione Fabbrica delle favole - abbiamo registrato inoltre molti consensi da parte degli insegnanti per i laboratori didattici effettuati durante le visite guidate. E' stata ottima la risposta delle scolaresche e anche il coinvolgimento delle famiglie. Bambini e ragazzi tornano più volte per fare da guida alla mostra ai genitori e ai nonni".

  Libriamoci Mostra Internazionale d'Illustrazione ha fatto registrare molti arrivi da ogni parte d'Italia e dall'estero, da fuori provincia provenienti soprattutto da Ancona, Jesi, Ascoli Piceno e Fermo, ma anche da fuori regione, soprattutto da Puglia, Triveneto, Lombardia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna. Grande apprezzamento per la manifestazione anche dai turisti stranieri, croati, ungheresi, spagnoli, tedeschi, belgi, inglesi e francesi.

  "C'è una grande attenzione sull'opera illustrata della Valentinis - sottolinea ancora Eleonora Sarti - inoltre vengono richiesti anche laboratori didattici per approfondire argomenti relativi alla struttura della fiaba e, naturalmente, riguardanti il lavoro dell'illustratrice. Le sue opere in mostra riscuotono grande consenso; il suo stile raffinato ed incisivo colpisce grandi e piccoli, tanto che sono già esauriti diversi titoli delle pubblicazioni firmate Pia Valentinis".

  La mostra chiuderà i battenti domani (20 dicembre), con un ospite d’eccezione, il famoso illustratore Maurizio Quarello che nel pomeriggio, alle 17, incontrerà i lettori e su richiesta disegnerà dediche sui suoi libri. Un appuntamento da non perdere. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433