E’ attonita la città per l’improvvisa scomparsa di Pio Tacconi, il presidente della Pro Loco di Piediripa molto conosciuto ed apprezzato per le doti umane, per la generosità e per lo spirito organizzativo.
Da anni alla guida della associazione della frazione nella quale è riuscito a creare un forte spirito di aggregazione, Tacconi è stato infatti l’artefice di numerose iniziative di successo dal Carnevale, alla Rievocazione storica della Trebbiatura, alla Pasquella. Ma il suo nome è legato anche alla diffusione delle tradizioni e delle tipicità maceratesi in Italia e all’estero, con la partecipazione della Pro Loco ad importanti iniziative svolte a Torino, a Issy Les Moulineux, a Parigi e a Weiden.
Il cordoglio dell’Amministrazione comunale e della città è stato espresso questa mattina con un telegramma inviato alla famiglia dal sindaco Romano Carancini nel quale il primo cittadino ricorda “la preziosa attività svolta da Pio Tacconi con dedizione e impegno al servizio della collettività”.
Ed è un sentimento di forte emozione quello che oggi accompagna le parole di Romano Carancini che così ricorda la sua figura.
“Pio Tacconi, a cui Dio aveva donato quel particolare talento di saper aiutare gli altri ed essere comunità, è stato una persona importante nel cammino di questa città. Pio è stato un fedele ambasciatore dei nostri buoni sentimenti, dell’essere maceratese” afferma il sindaco. “Semplice, aperto, accogliente, sereno, queste sono le parole che spontaneamente mi affiorano se penso a lui. Ma ce n’è una che, in particolare, viene prima di ogni altra: generoso. Pio è stato un uomo generoso, un sentimento che conosceva bene ma che soprattutto praticava in tanti modi. A lui ed alla sua generosità la città di Macerata deve dire grazie perché ha regalato tanti momenti significativi in cui tutti noi ci riconosciamo come maceratesi, orgogliosi di esserlo.” (sb)