Un appuntamento da non perdere l’11 e 12 gennaio al Teatro Lauro Rossi, con il Balletto di Mosca La Classique che presenta il Lago dei Cigni. Un evento nato dalla collaborazione tra l’associazione Sestaessenza e la Fondazione Arteatro di Carlo Pesta, patrocinato dal Comune di Macerata.
Questa la nota inviata da Claudia Vanni presidente dell’associazione Sestaessenza:
“Prodotta da Arteatro, ritorna per la XXI° stagione la compagnia russa Balletto di Mosca
La Classique che ogni anno effettua due mesi di tournée. In Italia è considerata tra le migliori
compagnie classiche “da giro” è per questo motivo vanta un pubblico affezionato e fedele.
Come di consueto il celebre complesso porta sulle nostre scene spettacoli ben costruiti con allestimenti importanti e preziosi nel rispetto della tradizione, interpretati da danzatori provenienti dalle migliori scuole russe. La predilezione del pubblico odierno a mises en scène
dei grandi classici più agili e moderne è stata perfettamente compresa da Elik Melikov,
imprenditore e uomo di teatro che nel ’90, dando i natali al Balletto di Mosca La Classique,
ha iniziato e proseguito con successo la carriera di direttore artistico.
Diplomatosi come disegnatore presso l’Università delle Arti di Mosca, Elik Melikov ha vissuto a stretto contatto con la realtà teatrale fin dal 1986, quando la riforma economica della Perestrojka introdotta in Russia da Mikhail Gorbaciov gli ha permesso di fondare un laboratorio per la produzione di costumi, scarpette da ballo, attrezzature, scenografie e decorazioni. Attualmente è inoltre tra i Direttori Esecutivi più attivi per l’organizzazione delle più importanti manifestazioni ufficiali della Città di Mosca.
In occasione di questo XXI° anno, la compagnia presenta nei mesi di dicembre e gennaio i celebri balletti di Ciaikovskij il Lago dei Cigni e lo Schiaccianoci e il balletto romantico di Adam Giselle.
La tournée toccherà alcuni tra i maggiori teatri italiani nonché prestigiosissimi enti lirici come il Teatro Carlo Felice di Genova e il Teatro Comunale di Bologna. Tra le tante città: Bergamo, Teramo, Novara, La Spezia, Pisa, Cordenons, Varese, Gemona e Taranto.
Moscow Ballet la Classique. Il Balletto di Mosca La Classique, costituito sotto l’égida del Dipartimento della Cultura della Città di Mosca – Moskoncert, fu fondato nel 1990 da Elik Melikov.
L’organico comprende una cinquantina di artisti formatisi presso le più prestigiose accademie della CSI quali il Bolshoi di Mosca, il Kirov di San Pietroburgo, i Ballets Theatres di Kiev, Perm, Tbilisi e Odessa.
La compagnia ha in repertorio tutti i grandi capolavori della danse d’école, dalla emozionante “Trilogia Tchaikovski” (Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata) a Giselle, Cenerentola, La Bayadère, Paquita, Don Chisciotte e Coppelia; ai balletti più celebri, in molti dei quali si riconosce l’agile intervento del coreografo Alexander Vorotnikov, si aggiungono altri spettacolari allestimenti come La Vedova Allegra ispirato all’omonima operetta di Franz Lehar, Le Notti di Valpurga (scena danzata tratta dall’opera lirica Faust di Charles Gounod) e i divertissements d’alto livello di virtuosismo inclusi nei Gala.
Il Balletto di Mosca La Classique ha effettuato tournées in Italia, Francia, Inghilterra, Spagna, Austria,
Norvegia, Egitto, Marocco, Israele, Thailandia, Taiwan, Cina, Giappone e Australia facendo ovunque registrare per ogni esibizione il “tutto esaurito”. (sb)