Prorogata fino al prossimo 12 febbraio la mostra allestita nei locali dei Musei civici di palazzo Buonaccorsi intitolata Collezione Bonfigli e le origini della Pinacoteca civica, dedicata alle origini della Pinacoteca e alla figura del suo fondatore, il pittore e architetto Antonio Bonfigli.
“L’idea di prorogare la mostra dedicata al lascito di Bonfigli – afferma l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde – è nata dalle richieste che ci sono pervenute da parte di alcune scuole, soprattutto dagli istituti superiori, che hanno espresso la volontà di visitare l’esposizione allestita per celebrare una delle istituzioni più importanti della città, la Pinacoteca. Richieste che abbiamo accolto favorevolmente e con piacere perché riteniamo che avvicinare ancora di più i giovani alla storia e alle origini di una delle istituzioni culturali più rilevanti della città sia un’iniziativa importante soprattutto per conoscerne la storia sin dalle sue origini che risalgono al 1860”.
Allestita in occasione della conclusione dell’anno di celebrazioni per il centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, nell’ambito della manifestazione Grand Tour Cultura organizzata dalla Regione Marche, la mostra la mostra Collezione Bonfigli e le origini della Pinacoteca civica è un tributo ad un insigne concittadino che, facendo dono di quadri perché la città potesse goderne e la gioventù studiosa avvalersene per la propria formazione artistica e professionale, ha consentito l’avvio di una moderna pinacoteca nella nostra città.
Info: www.maceratamusei.it pinacoteca@comune.macerata.it , tel. 0733.256361. (lb)