Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 01/03/12

Festa della befana dell'Unione Ciechi ai Musei civici

 

In questa occasione i bambini hanno effettuato una visita tattile al Museo della Carrozza che nel 2011 si è dotato di due modellini opportunamente progettati per fruitori con disabilità visiva

 
lunedì 23 gennaio 2012
Modellino carrozza
Uno dei due modellini di carrozza per fruitori con disabilità visiva

Sabato scorso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi hanno ospitato la Festa della Befana promossa dall'Associazione Unione Italiana Ciechi provinciale.

All'evento hanno partecipato circa trenta bambini non vedenti o ipovedenti supportati dalle rispettive famiglie. Ad accoglierli i dirigenti dell'associazione, primo fra tutti il presidente Mirko Montecchiani, e gli assessori alle Politiche Sociali Stefania Monteverde per il Comune e Leonardo Lippi per la Provincia.

La festa ha costituito un momento di incontro e di dialogo tra genitori e insegnanti al di fuori dei canali istituzionali, per mettere a confronto le singole esperienze e per pianificare le attività di formazione e aggiornamento per l'anno in corso, rivolte sia agli alunni che ai loro educatori.

In questa occasione i bambini hanno effettuato una visita tattile al Museo della Carrozza, interamente rinnovato nell'allestimento e totalmente accessibile, che nel 2011 si è dotato di due modellini opportunamente progettati per fruitori con disabilità visiva, grazie ad un proficuo rapporto di collaborazione con la locale Accademia di Belle Arti e con il Museo Statale Tattile Omero di Ancona.

I due modellini che riproducono una berlina in scala 1 a 3 e  1 a 10 sono stati presentati in occasione della Giornata europea delle persone disabili il 3 dicembre scorso. Da allora il museo ha avviato un percorso di condivisione e di incontro con tutti i cittadini interessati al superamento di ogni tipo di barriera. In questo senso, la proposta del Museo della Carrozza rappresenta un'opportunità di svago, di apprendimento e soprattutto di socializzazione quanto più inclusiva possibile.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433