Rivivrà in un’esposizione permanente il materiale che celebrò la vita e le opere di padre Matteo Ricci, un anno fa, nella sede del Parlamento Europeo di Strasburgo.
In quell’occasione, per la mostra intitolata Padre Matteo Ricci, ambasciatore d’Europa nella Cina dei Ming, organizzata dal Comune di Macerata e dal Comitato Padre Matteo Ricci in occasione delle celebrazioni per i 400 ani della morte del gesuita maceratese e curata dal professor Filippo Mignini, vennero realizzati uno stand e materiali grafici e documentali, che troveranno ora collocazione al secondo piano dell’ex palazzina delle Terme, nel complesso della biblioteca Mozzi-Borgetti.
Il locale a disposizione è stato utilizzato finora come deposito temporaneo di libri e adesso, come stabilito dalla giunta comunale, verrà sottoposto a una serie di lavori per ospitare il materiale ricciano. “Abbiamo lavorato – afferma l’assessore alla cultura Irene Manzi – affinché questo importante materiale dedicato alla figura di padre Matteo Ricci non fosse disperso, ma anzi divenisse strumento fondamentale per la conoscenza delle vita e dell’azione del gesuita maceratese”.
“E’ questo – aggiunge l’assessore ai Beni culturali Stefania Monteverde – un ulteriore arricchimento dell’offerta culturale che la nostra biblioteca mette a disposizione di chi, maceratese e non, voglia approfondire le opere così importanti e significative di padre Matteo Ricci. Così la biblioteca cresce non solo con un luogo di lettura, ma anche uno spazio di conseguenza”. (lb)