L'ultima riunione operativa, che si è svolta a mezzogiorno negli uffici dei Lavori pubblici comunali di viale Trieste, è servita ancora una volta per fare il bilancio della situazione odierna e predisporre i prossimi interventi per continuare a fronteggiare l'emergenza neve.
Le previsioni meteo, diffuse dalla Protezione civile, non promettono nulla di buono: parlano, infatti, di un ulteriore peggioramento delle precipitazioni e di un ulteriore abbassamento delle temperature.
Come nei giorni scorsi i 18 mezzi spazzaneve sono entrati in funzione questa mattina e hanno agito in diverse strade cittadine così come gli spalatori, in totale 60, che, in base alle turnazioni, hanno provveduto alla sgombero dei marciapiedi e continueranno a farlo per tutta la giornata.
Pericolo ghiaccio - Proseguono anche gli interventi di rimozione dei cumuli di neve accatastata, così come di quella che si è posata in maniera ingente sui tetti dei palazzi. A questo proposito l'Amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di spostare, ove possibile, le auto in sosta sotto i palazzi proprio per consentire, a mezzi e operatori, le azioni di rimozione dei ghiaccioli che rappresentano il pericolo più immediato. Qualora si verificassero ancora eventi di questo genere i singoli condomini dovranno provvedere autonomamente alla rimozione.
Copertura contatori - Il Comune raccomanda ai cittadini che hanno i contatori del gas e dell'acqua installati all'esterno delle proprie abitazioni, di provvedere a coprirli con stracci o carta, perché le temperature molto rigide rischiano di gelare le condutture con conseguente rottura.
Conferimento rifiuti - Come abbiamo già avuto di dire la raccolta manuale dei rifiuti è iniziata ma si raccomanda di non posare sacchetti e quant'altro al di fuori dei cassonetti e di non conferire in alcun modo vetro, carta e plastica ma, essendo materiale che non emana cattivo odore, di trattenerli in casa.
Parcheggi - Si ricorda che sono agibili i parcheggi in struttura ParkSì, Sferisterio attivo 0/24, Garibaldi con accesso solo da contrada santo Stefano e quello esterno al Tribunale.
Scuole - Domani mattina si deciderà per una probabile e ulteriore sospensione delle attività didattiche per la giornata di mercoledì (8 febbraio). E a proposito di mercoledì si comunica che il consueto mercato non avrà luogo.
Nonostante l'emergenza neve i vandali questa notte hanno danneggiato mandandolo fuori uso - sono stati sottratti gasolio e batteria del mezzo - un bobcat di proprietà della Smea. (lb)