Comune di Macerata


Sei in:  Home , Arte e giustizia in una mostra agli Antichi forni , Al via Maska Karma, Festival Nazionale sulla Maschera
Ultimo Aggiornamento: 16/02/12

Al via Maska Karma, Festival Nazionale sulla Maschera

 

E' organizzato dall’associazione culturale Il Teatro dei Picari con il patrocinio del Comune e dell’Università di Macerata in occasione della giornata mondiale della Commedia dell’Arte

 
giovedì 16 febbraio 2012
Maschere
Tante le iniziatve promosse da Il Teatro dei Picari in occasione della giornata mondiale della Commedia dell'Arte

E’ tutto pronto per Maska Karma, il Festival Nazionale sulla Maschera, organizzato dall’associazione culturale Il Teatro dei Picari con il patrocinio del Comune e dell’Università di Macerata, in occasione della giornata mondiale della Commedia dell’Arte.

  Dal 18 al 25 febbraio sarà un tourbillon di laboratori, conferenze e spettacoli per grandi e piccini, tutti uniti dalla stessa passione, quella per le maschere e il teatro.

  Sabato (18 febbraio) dalle 10 alle 20 al Centro commerciale Val di Chienti, arriva Maskeriamoci, un laboratorio creativo di mascheramento carnevalesco e tutti, specie i bambini, saranno chiamati a realizzare con carta, colori, colla e fantasia, maschere e mascheramenti da indossare per il carnevale e non solo, seguendo il motto di Antoine de Saint-Exupéry: “Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”.

  Nella stessa giornata, finita la kermesse al Val di Chienti, quindi dopo le 20:30, la festa si sposta in via 1° Maggio n° 23 per una cena-spettacolo realizzata in collaborazione con il ristorante Krazy Break di Macerata e sarà..Famemaskerata, invito a cena con le maschere, menù carnevalesco, per la regia di Leonardo Gasparri.

  Infatti durante la cena gli attori del Teatro dei Picari proporranno ai commensali lazzi e antichi canovacci facendo rivivere l’arte della maschera. Gustoso il menù che prevede: antipasto Crazy Break, lasagne bianche e cannelloni rossi, roast beef e piselli, pollo e patate arrosto, faraona con le prugne, insalata, un assortimento di dolci di carnevale, caffè & amari, vini bianco e rosso della casa. Info e prenotazioni: 0733.231071 – 0733.239898  mob. 333.5208528.

  Gli appuntamenti di Maska Karm proseguiranno per tutto il mese di febbraio con altri laboratori, una mostra, una conferenza e uno spettacolo dedicati al mito del Don Giovanni. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433