Comune di Macerata


Sei in:  Home , Due nuove sedute per il Consiglio comunale , A No Man's Island omaggio a Pina Baush
Ultimo Aggiornamento: 25/02/12

A No Man's Island omaggio a Pina Baush

 

Lo spettacolo sarà presentato agli Antichi forni dal duo Taglierini/Deflorian. Alla libreria Feltrinelli si parlerà del libro "La radiofonica arte invisibile" di Rodolfo Sacchettini

 
sabato 25 febbraio 2012
Bausch
Una scena dello spettacolo Rewind. Omaggio a Cafè Müller di Pina Bausch

Lunedì (27 febbraio) nuovo appuntamento con la rassegna No Man's Island della Compagnia Nessunteatro che alle 20.30, alla galleria degli Antichi forni presenterà lo spettacolo Rewind. Omaggio a Cafè Müller di Pina Bausch del duo romano Tagliarini/Deflorian.

  Lo spettacolo, presentato in esclusiva regionale, è una riflessione sul tema del mito proposta da due delle personalità più interessanti della scena teatrale italiana. Si tratta di un lavoro sui tradimenti della memoria, un tentativo di re-inventare Café Müller di Pina Bausch che nel 1978 fu percepito come "un infarto teatrale" nel mondo della danza, diventando poi un pezzo di storia dell'arte del '900.

  Lo spettacolo, ospitato in diversi spazi in Italia e in Europa, nella tappa maceratese vede la collaborazione della giovane ballerina Federica Cerquetti, preparata dalla coreografa e professoressa Anna Zanconi.

  Come di consueto l'appuntamento della rassegna sarà preceduto da un incontro pomeridiano, previsto alle ore 18 presso la Libreria laFeltrinelli. Al centro del dibattito il radiodramma e il libro La radiofonica arte invisibile (Titivillus Edizioni) di Rodolfo Sacchettini, critico teatrale. Nelle vesti di coordinatore il professor Pierfrancesco Giannangeli, docente di Drammaturgia e Storia del Teatro presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata 

  Dato il numero limitato di posti, per lo spettacolo agli Antichi Forni è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 329 7020664. L'incontro pomeridiano presso la libreria laFeltrinelli  è a ingresso libero.

  La direzione artistica della rassegna No.M.I/No Man's island, patrocinata dal Comune di Macerata e appena beneficiaria del sostegno L.R. 11/09 da parte dell'Amministrazione Provinciale, è curata da Fabrizio Baleani e Matteo Ripari, il coordinamento è di Silvia Vagnoni. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433