Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 28/02/12

Il Tar respinge il ricorso dell’ASD Judo Equipe contro il Comune

 

L'assessore Canesin: "L’Amministrazione comunale sta lavorando per cercare una soluzione idonea per consentite alle società che praticano le arti mazriali di svolgere al meglio le proprie attività a Macerata"

 
martedì 28 febbraio 2012
arti marziali
Nella palestra del polo Bertelli si allenano le società sportive di arti marziali

 Il Tar Marche, con sentenza n. 151 del 24 febbraio scorso, ha respinto il ricorso dell’ASD Judo Equipe ritenendo legittimo l’operato del dirigente del servizio Attività Scolastiche e Sportive del Comune che, lo scorso novembre, aveva negato alla società l’accesso alla documentazione relativa alla palestra di arti marziali situata all’interno del polo Bertelli, sede della Facolta di Scienze della Formazione dell’Università di Macerata. 

  Come si ricorderà il Comune di Macerata aveva stipulato una convenzione con l’Università, proprietaria  della palestra, per la gestione dei locali dove venivano praticate arti marziali.

  Una volta scaduta la convenzione, l’Ateneo maceratese aveva richiesto di rientrare in possesso della palestra. Da qui una serie di incontri con il Comune che portarono alla chiusura della trattativa con la definizione di un accordo in base al quale, senza rinnovo della convenzione, la palestra poteva continuare ad essere utilizzata, con materiale e arredo compreso, ma sotto la gestione diretta dell’Università. Decisione questa non accettata dall’ASD Juodo Equipe che si è ritenuta insoddisfatta e da qui il ricorso al Tar perché l’Amministrazione comunale le aveva  negato l’accesso agli atti relativi alla struttura sportiva.

  La sentenza del Tar ha messo in evidenza come la richiesta di accesso agli atti della ASD Judo Equipe non fosse sorretta da un interesse diretto, concreto e attuale ma piuttosto fosse finalizzata ad operare un controllo generalizzato sull’attività del Comune, fattispecie questa esclusa dalla legge 241/1990.

 In questa circostanza il Comune si è difeso in proprio facendosi rappresentare in giudizio dal  Dirigente del Servizio Affari Generali Dott. Gianluca Puliti.

 “Accolgo con piacere la sentenza del Tar - interviene  l’assessore allo Sport Alferio Canesin – anche se sinceramente ne avremmo fatto volentieri a meno e mi sembra assurdo che le problematiche  per la gestione di un impianto sportivo si debbano risolvere con un ricorso al Tribunale amministrativo. Da quando ho assunto la carica di assessore ho sempre lavorato in sinergia e in collaborazione con le società sportive per individuare le soluzioni migliori per una corretta gestione degli impianti. In questo caso specifico non è andata così  - prosegue Canesin - e ne sono dispiaciuto. Comunque l’Amministrazione comunale sta lavorando per cercare una soluzione idonea per consentite alle società che praticano le arti mazriali di svolgere al meglio le proprie attività a Macerata”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433