Saranno il maestro Yochi Sugiyama e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e le note di Luigi Nono, Canti per 13 e Incontri, a chiudere domani sera (1 marzo), alle ore 21,15, la XXX edizione della Rassegna di Nuova Musica.
Per la serata finale l’improvvisazione concertata sarà invece ad opera di Vinko Globokar, celebre trombonista e compositore, collaboratore di Luciano Berio e Paolo Damiani, importante figura del jazz italiano nonché contrabbassista e violoncellista che tradurrà al momento le fantasie sonore più audaci della nostra modernità con due ensemble di giovani virtuosi che sono Francesco Dillon (violoncello), Ciro Longobardi (pianoforte), Enrico Malatesta (percussioni), Giacomo Piermatti (contrabbasso), Daniele Roccato (contrabbasso), Sebastiano Tramontana (trombone) e Filippo Vignato (trombone).
Con questa edizione la Rassegna di Nuova musica si conferma come uno dei festival musicali più innovativi per concezione e realizzazione, appagando il desiderio del nuovo e di ricerca e mantenendo un rapporto vivissimo con il pubblico che si appassiona e continua a crescere di anno in anno.
Il costo del biglietto per assistere alla serata di domani è di 5 euro (3 euro studenti). Info: www.rassegnadinuovamusica.com, info@rassegnadinuovamusica.com (lb)