“La biblioteca può diventare un microcosmo per la crescita della città: rafforza i legami sociali, sviluppa benessere, previene il disagio.” Lo sostiene Antonella Agnoli, fino a marzo del 2008 direttore scientifico della biblioteca San Giovanni di Pesaro, che ha progettato e avviato, esperta di restyling bibliotecario e autrice di numerosi saggi compreso l’ultimo pubblicato, Caro sindaco, parliamo di biblioteche (Editrice bibliografica, 2011) che verrà presentato mercoledì prossimo 7 marzo alle ore 17.30, alla biblioteca Mozzi Borgetti alla presenza dell’autrice. A dialogare con lei sarà il sindaco Romano Carancini.
“Uno degli assi portanti della nostra Amministrazione è valorizzare il welfare culturale del nostro territorio – afferma il sindaco, Romano Carancini. – In questa ottica la nostra biblioteca è strategica per lo sviluppo di una cultura a misura di tutti, dai bambini ai ragazzi alle famiglie. Abbiamo ancora molto da fare: è un cantiere aperto. Ma siamo sulla buona strada. L’occasione per parlarne con una personalità prestigiosa come Antonella Agnoli contribuisce a rafforzare i nostri progetti di sviluppo. E aggiungo un ringraziamento speciale alla presidente del Soroptimist; Dalila Ortenzi, che ha deciso di investire sulla nostra biblioteca, consapevole che la biblioteca è uno dei luoghi vitali per la città”.
Secondo Antonella Agnoli:“le biblioteche devono essere in grado di diventare indispensabili come la panetteria o la lavanderia, offrendo servizi convergenti di varia natura che rispondano alle esigenze informative di tutti. Non solo libri, non solo accesso ai supporti informatici, ma offerte differenziate che possono andare dal corso di taglio e cucito alla location per organizzare un matrimonio o una festa di compleanno, dalle consulenze gratuite di esperti a sportelli per iscrivere i propri figli al corso di nuoto o alla mensa scolastica. Ciò che conta è che la biblioteca sviluppi i suoi servizi in base ai bisogni del contesto geografico e sociale”.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Macerata insieme all’Istituzione Macerata Cultura e al Soroptmist club Macerata.
Antonella Agnoli ha collaborato al restyling degli Idea Store di Londra e vari progetti bibliotecari in Italia. Svolge attività di consulenza per studi di architetti e per amministrazioni locali per la progettazione degli spazi e dei servizi bibliotecari. E’ coordinatrice dell’associazione Forum del Libro e collabora con Artelibro a Bologna. (lb)