Domani (11 marzo), alle ore 17.30, al teatro Lauro Rossi andrà in scena Il Barbiere di Siviglia messa in scena dalla compagnia Immagine di Salzano. L’appuntamento è stato organizzato dalla Pro Loco Macerata.
Gli interpreti sono Ruggero Fiorese (Figaro), Roberto Zamengo (Bartolo), Martina Boldarin (Rosina), Daniele Baron Toaldo (Conte d’Almaviva), Luca Gatto (Basilio) e Claudio Cecchetto (Gilberto)
“Il Barbiere di Siviglia è un’opera leggera e buffa. Già nella scrittura del libretto - afferma il regista dello spettacolo che ha curato anche il testo, Benoit Roland - riconosciamo subito sotto le vesti di Bartolo il nostro Pantalone de’ Bisognosi: avaro, sospettoso, eternamente innamorato d’una fanciulla tanto più giovane. E Figaro, non somiglia al nostro simpatico Arlecchino, sempre pronto a seminare intrighi attorno a lui? Il Conte d’Almaviva ci ricorda tanto Florindo, l’innamorato dell’Arlecchino servitore di due padroni e Rosina è la classica giovane innamorata. Don Basilio, maestro di musica, sapientone e corruttibile, somiglia stranamente al nostro panciuto Dottor Balanzone. Come ci è congeniale sin dal nostro esordio il libretto de Il Barbiere di Siviglia scritto da Sterbini, non è niente altro che un pretesto, o meglio, un pre-testo; una ragione apparente che metteremo davanti a noi per nascondere l’autentico motivo della nostra scelta... lo sapete già, in fondo non vogliamo celare le nostre intime motivazioni che sono il divertirsi e divertire il pubblico, rileggendo l’opera di Gioacchino Rossini a modo nostro, con il nostro savoir faire, con autoderisione, senza complessi, senza tralasciare il lato musicale e canoro evitando però il confronto con la divina Callas e colleghi, in virtù dell’unico vantaggio di non essere dei cantanti ma solamente… attori!".
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735). (lb)