“Il progetto di far entrare la lirica nelle scuole sta ottenendo buonissimi risultati. In questi giorni sono tanti i commenti positivi che sto ricevendo da parte degli studenti che hanno già avuto modo di incontrare il nuovo direttore artistico dello Sferisterio. L’idea di avvicinare i giovani all’opera lirica e di rendere più familiare il linguaggio del belcanto è un progetto vincente”.
A parlare è l’assessore alle Politiche scolastiche Stefania Monteverde, che condivide in pieno il progetto avviato dall’Associazione Sferisterio di dare un’ampia diffusione al cartellone della stagione lirica 2012 all’interno delle scuole del nostro territorio attraverso gli incontri con Francesco Micheli, cui è stato affidato il compito di interessare e coinvolgere gli studenti nel processo di contatto e di conoscenza della lirica.
“Diffondere la cultura musicale operistica tra le giovani generazioni – prosegue la Monteverde - e stimolare il loro approccio verso questa forma teatrale è una grande opportunità di crescita culturale e di ampliamento delle proprie conoscenze”.
Gli incontri del direttore artistico Francesco Micheli, dopo quello di oggi al Liceo linguistico e scientifico Gentile di San Ginesio, proseguiranno domani all’Istituto tecnico industriale Divini di San Severino, l’11 aprile agli istituti tecnici commerciali Antinori e Gentili di Camerino e Macerata, il giorno seguente al Liceo scientifico Gentili e all’Istituto professionale Rosa di Sarnano ed infine il 13 aprile all’Istituto servizi commerciali e per il turismo Bonifazi di Recanati. (lb)