Due grandi autori interpretati da un direttore d'orchestra di livello internazionale caro ai maceratesi, Marco Mencoboni, e da un giovane soprano di talento, Francesca Lombardi Mazzulli. Così la Form Orchestra Filarmonica Marchigiana conclude lunedì (2 aprile), al teatro LauroRossi, alle ore 21, la Stagione sinfonica dopo la chiusura ufficiale di Soudant: un "Finale II" di eccellente qualità artistica con il quale la FORM recupera il concerto in abbonamento dello scorso 13 febbraio soppresso a causa del maltempo.
Piatto forte della serata, la celeberrima Sinfonia n. 40 in sol min. K. 550 di Mozart, uno dei più grandi capolavori della letteratura sinfonica classica che sarà davvero interessante ascoltare nell'interpretazione di un artista raffinato e nel contempo coinvolgente come Mencoboni.
Ma non meno interessante sarà la prima parte del concerto, in cui il maestro dirigerà la Lombardi e l'Orchestra nell'esecuzione di tre brani vocali e strumentali di Vivaldi, la Sinfonia Al Santo Sepolcro RV 169, il Mottetto per soprano, archi e basso continuo RV 626 In furore justissimae irae e il Concerto in la magg. per archi e basso continuo RV 160, seguiti dal Recitativo e aria per soprano e orchestra K. 374 A questo seno deh vieni di Mozart.
Biglietti in vendita presso la Biglietteria dei Tetri, (tel. 0733 230735): biglietto ordinario a 15 euro e ridotto a 10 riservato a giovani, anziani, associazioni musicali, Club Services e abbonati alla stagione teatrale Amat, 4 euro per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dell'Università, dell'Accademia di Belle Arti e delle scuole civiche di musica.
Coloro che sono in possesso del biglietto relativo al concerto del 13 febbraio soppresso per neve, potranno utilizzarlo per quello sostitutivo del 2 aprile.