Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Celebrazione del 68° anniversario del bombardamento , Il movimento repubblicano agli "Incontri con la storia"
Ultimo Aggiornamento: 02/04/12

Il movimento repubblicano delle Marche agli "Incontri con la storia"

 

Alla Mozzi Borgetti presentazione del Dizionario biografico del movimento repubblicano e democratico delle Marche 1849 – 1948 di Marco Severini

 
lunedì 2 aprile 2012
Dizionario
Alla presentazione del volume interverrà Emanuela Sansoni dell'ASC Copntemporanea

  Mercoledì (4 aprile), alle ore 17, nella biblioteca Mozzi Borgetti secondo appuntamento con gli Incontri con la storia promossi dall’Amministrazione comunale, dall’Istituzione Macerata Biblioteca Musei e dall’Associazione di storia contemporanea ASC Contemporanea.

 “Si tratta – afferma l’assessore alla Cultura, Irene Manzi – di  una rassegna, ormai consolidata ed abituale nella programmazione della biblioteca Mozzi Borgetti, per parlare e riflettere su fatti e avvenimenti del nostro passato insieme a storici nazionali e locali".

  Al centro dell’incontro la presentazione del Dizionario biografico del movimento repubblicano e democratico delle Marche 1849 – 1948 (Codex,  Milano 2012) di Marco Severini, docente  di Soria del Risorgimento all’Università di Macerata..

  Il Dizionario, frutto di anni di ricerca, è un vasto repertorio che analizza quattro distinte generazioni di repubblicani e democratici marchigiani che, tra la metà dell’Ottocento e l’avvento della Repubblica italiana, hanno offerto un contributo determinante alla costruzione dell’Italia democratica.

  Grazie a quest’ultima opera letteraria di Severini, lo storico e i lettori oggi hanno a disposizione uno strumento valido scientificamente e  civilmente utile, con 167 profili corredati da un apparato critico e bibliografico, un libro che narra anche le vicende di alcuni gruppi familiari come, ad esempio, i Cattabeni di Senigallia e i Paterni di Pesaro e casi di intransigenza come quello di Giovanni Falleroni, eletto a Macerata, che nel 1882 si presentò a Montecitorio solo per ribadire che non avrebbe giurato.

  Alla presentazione interverrà Emanuela Sansoni dell’Associazione di storia contemporanea ASC Contemporanea. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433