Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 12/04/12

Sabato seduta plenaria degli Stati generali della Cultura

 

Il sindaco Romano Carancini: "Le proposte scaturite dai tavoli tematici sono tutte all'attenzione dell'Amministrazione comunale che ora, con l'obiettivo di condividere alcune scelte programmatiche scaturite dal lavoro portato avanti in questo anno, convoca la seduta plenaria chiamando a raccolta tutti gli iscritti e i partecipanti a questo importante progetto"

 
giovedì 12 aprile 2012
Stati generali cultura
La prima riunione degli Stati generali della Cultura della città di Macerata

A un anno dalla prima convocazione, sabato prossimo (14 aprile),  alle ore 10, nella sala consiliare del Comune, tornano a riunirsi gli Stati generali della cultura della città di Macerata.

 Dalla riunione di insediamento del 2 aprile 2011 ad oggi la vita degli Stati generali della cultura è andata avanti con le riunioni dei tavoli tematici incentrati sui beni museali, sulle arti visive, sul mondo dei libri, sulla musica, sul teatro e sul turismo, con la redazione dei documenti programmatici e la loro condivisione nell'ultimo incontro, tenutosi a novembre scorso, alla presenza anche dell'assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini.

  "In questi mesi - interviene il sindaco Romano Carancini -  il metodo della condivisione  offerto dagli Stati generali ha rappresentato un'occasione per valorizzare le risorse cittadine e del territorio ma anche per creare un sistema organizzato di relazioni tra soggetti pubblici e privati. Le proposte scaturite dai tavoli tematici sono tutte all'attenzione dell'Amministrazione comunale che ora, con l'obiettivo di condividere alcune scelte programmatiche scaturite dal lavoro portato avanti in questo anno, convoca la seduta plenaria di sabato chiamando a raccolta tutti gli iscritti e i partecipanti a questo importante progetto".

  All'incontro di sabato, oltre al sindaco Carancini, ad Irene Manzi e a Stefania Monteverde, rispettivamente assessore alla Cultura e ai Beni culturali, sarà presente anche il direttore artistico di Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, con cui verranno condivise alcune delle idee progettuali emerse dagli Stati generali.

  Per l'assessore alla Cultura Irene Manzi sono per lo meno tre i  motivi per ricontrarsi il 14 aprile: "Dopo un anno di lavoro svolto insieme - afferma - mi sembra importante non disperdere il lavoro dei tavoli e la collaborazione offerta da quanti si sono iscritti e vi hanno preso parte. Inoltre quella di sabato sarà un'occasione di aggiornamento sui positivi mutamenti intervenuti in questo periodo grazie anche agli indirizzi provenienti da documenti di lavoro e un prezioso momento per condividere insieme gli interventi da poter realizzare nel corso del 2012".

  Alla seduta plenaria  di sabato saranno presenti anche tutti i partecipanti e i coordinatori dei vari tavoli tematici e a questo proposito "è importante questo ulteriore momento di confronto con tutti gli attori che stanno dando vita agli Stati generali - afferma l'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - . Si tratta di un'altra tappa del percorso che stiamo condividendo verso un unico obiettivo comune, quello di fare della cultura il volano per la crescita e lo sviluppo della nostra città e di tutto il territorio".   (Info: old.comune.macerata.it)   (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433