Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 21/04/12
 

1° maggio ai giardini Diaz, ecco qualche anticipazione

 

Sul web i giovani possono porre domande sulla tematica del lavoro. Risponderanno esperti e sindacalisti. Prevsito il concerto del cantautore Iosonouncane.

 
venerdì 20 aprile 2012
maggio
Grande successo di pubblico l'anno scorso ai giardini Diaz per la festa del 1° maggio

Sono in pieno fermento i preparativi per la festa del primo maggio in programma anche quest'anno, dopo il successo riscosso nell'edizione passata,  ai giardini Diaz che per l'occasione diventeranno, dalle 11 del mattino fino alle 24, il centro culturale e musicale della città grazie all'iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con Provincia, Regione, sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil e Apm.

L'intera manifestazione sarà preceduta il 30 aprile, a partire dalle ore 22, da un'anteprima all'Ecobar del parco di Fontescodella  dove si potrà assistere al concerto dei North preceduti dall'esibizione del gruppo Stri. Un'iniziativa svolta in collaborazione con Movimento WEIKAP! durante la quale sarà presentato il programma delle Officine Weikap.

"In attesa del programma definitivo, che verrà reso noto nei prossimi giorni nel corso di una conferenza stampa che stiamo predisponendo, - interviene l'assessore alle Politiche  giovanili, Federica Curzi -  vorrei sottolineare che l'iniziativa, oltre ad essere un momento di festa e di svago, sarà anche un'occasione importante di confronto sulle tematiche che riguardano il lavoro e i giovani. Proprio in quest'ambito stiamo raccogliendo attraverso la pagina facebook (www.facebook.com/informagiovani.macerata) dell'Informagiovani le domande proposte dai giovani che troveranno risposta nell'ambito delle iniziative organizzate per il primo maggio.".

E a proposito di lavoro, nel corso della festa verrà presentato il libro Lavoricidi, un testo scritto a più mani da autori marchigiani  dove sono raccolte quindici "ordinarie storie di frustrazione tra Ancona, Macerata e Fermo", le esperienze lavorative vissute in prima persona dagli scrittori stessi.

Artista musicale di punta, tra tutti quelli che interverranno alla festa, Iosonouncane ovvero Jacopo Incani, cantautore di 28 anni, molto apprezzato dal pubblico giovanile  che, dopo aver lavorato in un call center, ha deciso di appendere la cornetta al chiodo e di imbracciare la chitarra per dare vita al suo progetto musicale: un caleidoscopio che frulla cantautorato italiano, crude realtà contemporanee e riferimenti che vanno dall'elettronica al pop. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433