Si svolgerà lunedì mattina, 30 aprile, in piazza Garibaldi, la cerimonia ufficiale per commemorare il 163° anniversario della Vittoria di Porta san Pancrazio ottenuta a Roma dalla Grande Legione garibaldina nella battaglia del 30 aprile 1849. Una vittoria che Garibaldi volle dedicare ai maceratesi in quanto egli aveva ampliato i quadri della Legione proprio qui in città.
E’, questa, una pagina importante nella storia del Risorgimento italiano che ogni anno viene ricordata e propone alla città un momento di riflessione e una solenne cerimonia.
Il programma del 30 aprile prevede alle 10.15 lo schieramento dei labari del gonfalone del Comune di Macerata in piazza Garibaldi. L’avvio vero e proprio della cerimonia, alla presenza delle autorità civili e militari, avverrà invece alle 10.30 con la consegna della bandiera italiana al presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento, Carmelo Capuano, da parte della presidente dell’associazione Vittime civili di guerra Sandra Vecchioni. e la deposizione delle corone a cura del Comitato Provinciale d’intesa fra le associazioni d’Arma e del Circolo Il Giardinetto.
Per commemorare la storica vittoria interverranno il tenente cavaliere Giorgio Pollastrelli, il colonnello Carmelo Capuano, il sindaco Romano Carancini e Riccardo Piccioni, docente di Storia del Risorgimento italiano all’Università di Macerata. (lb)