Sabato pomeriggio è stato inaugurato il percorso ciclo-pedonale La via delle Abbazie, che congiunge l’Abbazia di San Claudio a quella di Santa Maria a Piè di Chienti.
L’evento ha riscosso un notevole successo, vista l’adesione di numerose persone, prima con l’inaugurazione a piazzale Mercurio a Piediripa, da dove parte il percorso, poi la partenza in bici alla volta di Montecosaro dove tutti i “ciclisti” hanno partecipato ad un piccolo momento conviviale.
La via delle Abbazie, come noto, nasce da un progetto dall’associazione Ciclo Stile di Macerata, che ha individuato nella strada provinciale 485 che percorre i territori dei Comuni di Macerata, Corridonia, Morrovalle, Montecosaro – enti coinvolti attivamente e fattivamente nell’iniziativa - un percorso ciclo-pedonale con una importante valenza negli ambiti del turismo e della mobilità.
Si tratta di luoghi integri, ancora oggi, dal punto di vista ambientale, con connotati rurali tradizionali , paesaggi collinari, casali tipici delle campagne marchigiane. L’obiettivo è quello di valorizzare le caratteristiche dei nostri luoghi, attraverso un progetto che unisca alla mobilità alternativa la funzione di un turismo lento e sostenibile che è in costante crescita.
L’auspicio dei promotori del progetto è quello che il percorso possa essere il primo segmento di una linea che si estenda da Civitanova Marche a Pievebovigliana, lungo tutta la vallata del Chienti, utilizzando strade esistenti caratteristiche per il pregio ambientale e culturale.