Comune di Macerata


Sei in:  Home , IMU, scadenza prima rata 18 giugno. Informazioni e modalità di calcolo , Archivio news , Domenica tutti in sella con Bicigiocando , Ritorna la Rassegna dei Sibillini , Festa dell’Ascensione, ecco come cambierà la viabilità , Raccolta differenziata, da domani al via gli incontri nei quartieri , Le "Marche a cinque cerchi" in mostra nei locali dell'ex Upim , Giornata internazionale e Notte Europea dei Musei , Il 21 e 22 maggio si riunisce il Consiglio Comunale , Dipinto dei Musei civici in prestito alla mostra milanese "La vita condivisa" , Da domani in piazza della Libertà la fiera mercato “Gusto e Buon Gusto” , Al Lauro Rossi lo spettacolo “…e io danzo” , Settimana di promozione nazionale per lo Sferisterio , Le nuove deleghe in Giunta presentate stamattina: dopo due anni di amministrazione la giunta Carancini guarda avanti , La settimana della NonViolenza dedicata a Danilo Dolci al via , Ampliamento della raccolta differenziata e incontri nei quartieri , Il Comune sostiene la petizione nazionale in favore dei migranti libici , Notte europea dei musei e Giornata Internazionale dei Musei , "Io non so cominciare" uno spettacolo del teatro Rebis per Danilo Dolci introduce la settimana della Non violenza a Macerata , Al via da domani le Cartoniadi delle Marche , Presentazione del libro di Stefano D'Amico legato alla conoscenza della storia dell'Unità d'Italia , Consiglio delle Donne, invito a designare un proprio rappresentante , L'A.S.D. Ginnastica Macerata Gruppo vice campione italiano. I complimenti dell'Amministrazione , "Incontra l'opera", gli studenti alla scoperta della stagione lirica
Ultimo Aggiornamento: 13/05/12
 

"Incontra l'opera", gli studenti alla scoperta della stagione lirica

 

In programma tre incontri al cine teatro Italia con il direttore artistico Francesco Micheli e il musicologo Cristiano Veroli

 
13 maggio 2012
Francesco Micheli
Francesco Micheli

Tre serate alla scoperta della 48ª stagione lirica dello Sferisterio. Prosegue il percorso di formazione del nuovo pubblico da parte dell’Associazione Arena Sferisterio con “Incontra l’opera”, iniziativa realizzata insieme alla Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, al Cine Teatro Italia e all’Università di Macerata, e inserita nel progetto “Refresh, lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni”, a cura del Consorzio Marche Spettacolo.

Dal 22 al 24 maggio sono previsti tre incontri con gli studenti delle Università e delle scuole superiori al Cine Teatro Italia di Macerata, condotti dal direttore artistico Francesco Micheli (la prima serata) e dal musicologo Cristiano Veroli (seconda e terza serata) per presentare la stagione attraverso contenuti multimediali ed interventi musicali live, con i musicisti della FORM, la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche.

Nella prima serata del 22 maggio (ore 21.15) Micheli presenta La Traviata di Giuseppe Verdi, opera molto attesa che inaugura la stagione lirica con l’allestimento creato nel 1992 per il maestoso spazio scenico dello Sferisterio dal regista Henning Brockaus e dallo scenografo Josef Svoboda. Seguono i due incontri, sempre alle 21.15, con Cristiano Veroli su La Bohème e Carmen.

L’ingresso è libero, prelazione riservata agli studenti, i quali possono prenotarsi entro il 21 maggio inviando una mail all’indirizzo cineteatroitalia@libero.it, oppure un messaggio sul profilo facebook www.facebook.com/cine.italia. Gli incontri sono chiaramente aperti a tutta la cittadinanza per i posti rimasti disponibili.

“Stiamo lavorando molto proficuamente con il mondo della formazione scolastica - afferma il vicepresidente dell’Associazione Arena Sferisterio Antonio Pettinari -. Straordinario è il coinvolgimento degli Atenei di Macerata e Camerino che si sono resi disponibili a promuovere il cartellone della stagione lirica agli studenti. È la dimostrazione di una partecipazione reale del territorio, dalle Istituzioni alle Università, dalla Camera di Commercio agli istituti bancari fino ad arrivare alle associazioni culturali. Posso notare che c’è un clima nuovo ed è eccezionale operare al fianco dei due Atenei per la stagione lirica dello Sferisterio. Con Romano Carancini esprimiamo un senso di gratitudine verso i due Rettori che fanno parte del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione. Viviamo in un territorio che oggi fa ancora più squadra per raggiungere l’obiettivo comune”.

Ulteriore tappa legata alle Università è l’incontro programmato con il direttore artistico dello Sferisterio Francesco Micheli nell’Ateneo camerte per il prossimo 30 maggio, dal titolo “Il vostro futuro, una grande opera”.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433