Comune di Macerata


Sei in:  Home , Al via da domani le Cartoniadi delle Marche , Presentazione del libro di Stefano D'Amico legato alla conoscenza della storia dell'Unità d'Italia
Ultimo Aggiornamento: 14/05/12
 

Presentazione del libro di Stefano D'Amico legato alla conoscenza della storia dell'Unità d'Italia

 

Un volume legato ai temi dell'Unità d'Italia

 
14 maggio 2012
le sale antiche della Mozzi Borgetti
le sale antiche della Mozzi Borgetti

Sarà presentato mercoledì prossimo, 16 maggio, alle 17,30, nella Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, il libro di Stefano D’Amico dal titolo “Un conveniente simbolo della Repubblica Romana. L’albero della Libertà a Macerata 10 febbraio-1 giugno 1849”. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la sezione maceratese dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.

 

Il libro, che l’autore pone nell’ambito di una prosecuzione dei temi legati al  centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, è una ricerca dedicata alla Repubblica romana del 1849 e in particolare all’episodio dell’innalzamento e dell’abbattimento dell’albero della libertà.

 

L’architetto Stefano D’Amico ha svolto un lavoro di catalogazione dei progetti e delle planimetrie conservate nei fondi comunali dell’Archivio di Stato, finalizzato alla conoscenza e alla tutela della documentazione storica relativa alla storia urbana. Nel libro vengono presentati i disegni e i documenti ufficiali che fanno parte dell’archivio storico comunale e testimonianze tratte da cronache d’epoca. Nel corso della ricerca Stefano D’Amico si è imbattuto nei disegni dell’albero della libertà, episodio riportato dalla storia locale che egli ha voluto approfondire e rendere noto a tutti.

 

Alla presentazione interverranno Irene Manzi, assessore alla cultura del Comune di Macerata, Carmelo Capuano, presidente del Comitato di Macerata dell’Istituto per la storia del risorgimento italiano, Alessandra Sfrappini, direttrice della Biblioteca Mozzi-Borgetti. Inoltre Rosaria Del Balzo Ruiti e Mariangela D’Amico leggeranno dei testi.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433